𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

"Azione!" - 'MANGIA FUOCO' illumina la scena del 'Soulplace Film Festival'

 


Il 'Soulplace Film Festival' è un evento cinematografico internazionale che si svolge in piccole città italiane. Il 26 aprile a ospitarlo sarà la nostra Trivento (Centro Polifunzionale Comunale).

Concorso con proiezioni dal vivo, aperto agli 'artigiani della celluloide' di ogni angolo del globo, il festival diventa un crogiuolo di talenti, un'ode al genio cinematografico e un ponte tra i registi e le loro visioni uniche.

Per l’occasione si avvale di collaborazioni e partenariati locali – MANGIA FUOCO’ rientra in quest’ultima categoria - e si impegna a promuovere, oltre al talento cinematografico, il territorio.

Celebra le produzioni cinematografiche internazionali e i "Local defenders", persone o iniziative che si sono fatte notare per il loro impegno nel ‘preservare e promuovere la cultura all'interno delle loro comunità.’ Il 26 pomeriggio MANGIA FUOCO’ sarà premiato come "Local Defender."

Le proiezioni inizieranno alle ore 15:00, la cerimonia di premiazione alle ore 17:00.

I vincitori di questa edizione vantano una gamma diversificata di stili e narrazioni: da "Ragazze coraggiose" di Rajeev Ashok Bhatia, premiato come miglior film narrativo, a "Ricerca Perpetua" di Gopal Shivakoti, miglior documentario. L'animazione è stata magistralmente rappresentata da "Quattro e mezza" di Seung-il Chon, mentre "Primavera" di Nathan Schiltz si è aggiudicato il premio per il miglior corto narrativo.

Tra gli altri riconoscimenti spiccano Laleh Noureddin Mousa per la miglior regia con "Sottozero" e Sol Bergé Mastrolillo per la migliore fotografia in "Buonanotte, passo e chiudo". Il talento nel montaggio è stato celebrato con Maryam Rahimi per "Soraya", mentre Cristian Paduano ha conquistato il premio per la miglior colonna sonora originale con "New Life".

La lista dei premiati prosegue con Gil Giuliani, miglior regista al debutto per "Requiem Espresso", e Meryem Jabbour per la miglior sceneggiatura con "Silent Sighs". Nelle categorie recitative, Iman Hajazimian e Mahtab Pishghadam si sono distinti rispettivamente come miglior attore e migliore attrice per i loro ruoli in "Un posto dove stare" e "Suite Night".

Il festival si conclude con il premio speciale della giuria assegnato a "39.5" di Akshat Gulati e il riconoscimento per il miglior videoclip a "Tyrannosaurus Blues" di Vittorio Caratozzolo & Classe 1 A.


Invito Speciale al 'Soulplace Film Festival'

Cari sostenitori e amici di 
MANGIA FUOCO’,

vogliamo condividere con tutti voi questo riconoscimento. Gli artefici di questo riconoscimento siete voi!

Confermate la vostra presenza rispondendo a questo invito. Non vediamo l'ora di accogliervi e condividere insieme un momento così speciale.


Con gratitudine.

Il Team di 'MANGIA FUOCO'

(by nicola) 

 

* Un caloroso ringraziamento lo riserviamo a Alice Petruccelli per il suo straordinario impegno e la sua visione creativa che hanno permesso a 'MANGIA FUOCO' di brillare nel panorama culturale del 'Soulplace Festival.'


Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”