๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

๐Ÿ”ฅ L'onda di fuoco arriva dal Nautico di Temoli. รˆ la ‘Young Community’ di 'MANGIA FUOCO'

 

L’11 u.s. presso l’I.S.S. ‘U. Tiberio’ di Termoli si รจ tenuto il secondo incontro del PCTO ‘MANGIA FUOCO’ realizzato in collaborazione con l’Universitร  degli Studi del Molise (UNIMOL) e coordinato dalla prof.ssa Letizia Bindi.

All’incontro hanno partecipato oltre ai protagonisti, che vedete nella foto, la prof.ssa Maria Nicodemo e il prof. Antonello Mario Maselli, rispettivamente referenti PCTO e progetto ‘MANGIA FUOCO’ per l’Istituto nautico basso molisano.

Di seguito la sintesi e il resoconto della seconda parte della giornata svolta da Nicola Frenza, responsabile del progetto ‘MANGIA FUOCO’, il quale ha provveduto a verificare se quanto da lui proposto durante l’incontro del 21 febbraio sia stato realizzato. In primis la creazione del ‘rough’ (il bozzetto, lo schizzo iniziale del logo) 'Guardians of Ritual Fires' che contraddistinguerร  la nascita della Young Community’ di 'MANGIA FUOCO' e sarร  gestita dagli studenti sotto la supervisione del Team ‘MANGIA FUOCO.’ Il rough’, realizzato da Lorenzo, Giovanni con l’aiuto di Chiara, ha restituito immediatamente l'energia e la freschezza che i giovani possono portare in un ‘progetto culturale’ come ‘MANGIA FUOCO.’ La lingua di fuoco, vibrante e dinamica, rappresenta l'entusiasmo giovanile mentre il cerchio che la racchiude simboleggia l'unitร  e la comunitร . A lavoro ultimato e vettorializzato ‘parlerร ’ ai coetanei dei ragazzi, molisani e non, per invitarli a unirsi attivamente alla Community’ e contribuire cosรฌ alla compilazione delle SCHEDE DI DOCUMENTAZIONE BENI IMMATERIALI SUI RITI DEL FUOCO. Un lavoro fondamentale, unico, di documentazione sui ‘Riti del fuoco!’

Obiettivo centrato. Complimenti vivissimi!

Successivamente Frenza ha provveduto a controllare lo stato di avanzamento dell’organizzazione della Young Community 'MANGIA FUOCO' in quanto senza questo strumento sarร  difficile coinvolgere almeno un ragazzo e una ragazza di ogni paese del Molise ai quali affidare la compilazione delle SCHEDE DI DOCUMENTAZIONE BENI IMMATERIALI SUI RITI DEL FUOCO che si celebrano nei rispettivi Comuni di residenza. Questo perchรฉ a redazione ultimata, se saranno validate dopo il processo di verifica, analisi e revisione dal Team dell’Universitร  degli Studi del Molise guidato dalla prof.ssa Bindi, i lavori cosรฌ prodotti contribuiranno a allargare le conoscenze esistenti nel campo di studio dei fuochi rituali e saranno inserite all’interno della piattaforma REIM, del Ministero della Cultura e nell'app dell'Ecomuseo virtuale 'MANGIA FUOCO.' Al fine di agevolare in tal senso il compito di studenti e professori, Frenza ha inviato ai referenti del ‘Tiberio’, Nicodemo e Maselli, i passaggi fondamentali finalizzati a centrare in tempi rapidi anche questo obiettivo e fare in modo che la ‘Community’ sia pronta in occasione dell’evento programmato per il 16 aprile l’Aula Magna dell’Universitร  degli Studi del Molise. In tale circostanza oltre al logo i ragazzi del ‘Tiberio’ presenteranno le schede approntate da: Federica (Palata), MariaConcetta (San Severo), Shakira (San Nicandro Garganico), Chiara (Termoli). Shakira e Chiara riserveranno due sorprese che per scaramanzia non anticipiamo!

Per quanto concerne l’altra richiesta avanzata da Frenza ai ragazzi sempre lo scorso 21 febbraio, vale a dire l’inoltro da parte dei ‘Magnifici 10’ ai propri contatti social per invitarli di scaricare e far scaricare l’app dell’Ecomuseo virtuale ‘MANGIA FUOCO’ (da smartphone: ‘Play Store’→‘amuseapp’→ installare) a oggi non รจ stato attuato. Siamo certi che nei prossimi giorni gli interessati si attiveranno in tal senso!

Come forse noto ai nostri lettori ogni anno 'MANGIA FUOCO' consente a alunni e studenti delle scuole che partecipano a ‘MANGIA FUOCO’ di ‘esprimersi’ direttamente nelle aule dell'Universitร  degli Studi del Molise. Lo scorso anno รจ toccato a quelli del 'Pertini' e dell'IPIA di Campobasso unitamente a quelli della 'Giovanni XXIII' di Isernia. Il 16 aprile toccherร  ai giovani del 'Tiberio.'

'Tempus fugit' e il 16 si avvicina, pertanto: 'Belly on the ground' e... avanti tutta, ragazzi!


Il Team di ‘MANGIA FUOCO’

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”