𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Scandali e Giustizia in Molise. A Venafro, oggi, la presentazione del nuovo libro choc di Vinicio D’Ambrosio rivela tutto

 

Oggi 8 marzo, alle ore 17:30, presso la Palazzina Liberty di Venafro verrà presentato il libro del nostro socio Vinicio D'Ambrosio dal titolo "La giustizia in Italia. Il sistema Molise", che segue il suo precedente successo editoriale "Il Regno del Molise". 

Il nuovo volume, di 728 pagine, approfondisce gli ultimi dieci anni di vita giudiziaria in Molise, evidenziando sprechi, scandali e inchieste in una regione precedentemente governata da Michele Iorio. 

Attraverso una documentazione dettagliata, il libro esplora i problemi del sistema giudiziario locale, noto per le sue lentezze e le indagini superficiali, offrendo uno sguardo critico su una realtà caratterizzata da un intrico di relazioni personali e interessi. Quest'opera non solo continua a investigare le questioni sollevate nel suo lavoro precedente ma mira anche a evidenziare i problemi più ampi della giustizia italiana.

L'incontro sarà moderato da Antonio Sorbo. Con l'autore interverrà il dott. Claudio Di Ruzza, magistrato di Cassazione.

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”