𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'PCTO' I.I.S. 'U. TIBERO', TERMOLI - COME COMPILARE LA SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE SUI RITI DEL FUOCO? - L'INTERVENTO DELLA PROFESSORESSA LETIZIA BINDI

 

 

Nell’ambito del PCTO, in essere presso l’I.I.S. ‘U. Tiberio’ di Termoli, la professoressa Letizia Bindi (UNIMOL) spiega agli studenti come compilare le ‘Schede di Documentazione dei Beni Immateriali’ inerenti i riti del fuoco nel contesto del progetto "MANGIA FUOCO.’ Enfatizza l'importanza di rispettare la ‘privacy’ e il ‘diritto di proprietà intellettuale’ richiedendo liberatorie per le testimonianze raccolte.

Le schede serviranno a catalogare e preservare le tradizioni culturali legate ai riti del fuoco al fine di facilitare la loro trasmissione alle future generazioni e promuovendo la consapevolezza sul loro valore. Questa esperienza sarà un arricchimento personale per i Partecipanti, un ponte tra passato, presente e futuro che avranno l'onore e la responsabilità di contribuire a costruire.

In questo percorso gli studenti sono affiancati dalla prof.ssa Maria Nicodemo, referente funzioni strumentali PCTO e dal prof. Mario Antonello Maselli, referente progetto ‘MANGIA FUOCO.’

Call to Action:

 
🔥 Unisciti alla Scintilla della Tradizione!🔥
Sei appassionato dei riti del fuoco che illuminano le notti del tuo Comune? Vuoi essere parte attiva nella conservazione di questo patrimonio immateriale che arde di storia e cultura? 

📝 Ecco la tua occasione! Stiamo raccogliendo le ‘Schede di Documentazione dei Beni Immateriali’ sui riti del fuoco e puoi fare la differenza! Collabora con noi alla compilazione delle schede per i riti celebrati nella tua comunità.

📩 Scrivi subito a mangiafuocomolise@gmail.com per ricevere tutte le informazioni necessarie e diventare custode delle tradizioni che ci uniscono.

🌟 Non lasciare che i nostri fuochi si spengano: la tua conoscenza e il tuo entusiasmo possono illuminare il cammino verso la conservazione delle nostre radici culturali.


Il Team 'MANGIA FUOCO'

(by nicola) 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”