𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Le Mini Ndocce di Agnone Accendono Cuori e Sogni

 


Nell'atmosfera magica della Ndocciata di Agnone, tre giovani cuori, quelli di Andrea Orlando, Mariangela Di Niro e Michele Porfilio, hanno dato vita a un grande gesto di solidarietà!

Questi piccoli ‘Generatori di Arte’ (Artigiani) hanno creato delle miniature delle ndocce e le hanno proposte alla comunità e ai turisti come simbolo di unione e sostegno. Il ricavato dell’iniziativa non era destinato a giocattoli o dolcetti, ma ad aiutare una famiglia in difficoltà di Agnone.

Le fiamme simboliche delle piccole ndocce sono diventate così riflesso di luce e speranza grazie alla generosità di chi le ha acquistate!

I genitori di questi giovanissimi siano fieri del gesto dei loro ragazzi, gesto che va oltre la millenaria tradizione, trasformandosi in un'azione tangibile di solidarietà e condivisione.

Mentre Agnone aspira a diventare ‘Capitale della Cultura’ – e lo diventerà anche con il sostegno di ‘MANGIA FUOCO’ - grazie a Mariangela, Andrea e Michele, è già ‘Capitale della solidarietà’ dal momento che ha dimostrato che anche i più piccoli possono fare la differenza nel riscaldare i cuori della comunità. 

💖🔥 #SolidarietàAgnone #MANGIAFUOCO #CuoriAccesi

 💖🔥💖🔥💖🔥💖🔥

🌟 Supporta Mangia Fuoco! Fai la Differenza! 🌟 Se sei appassionato delle tradizioni italiane e vuoi contribuire a preservare il ricco patrimonio culturale dei fuochi rituali, considera di fare una donazione a Mangia Fuoco. Ogni contributo, grande o piccolo, ci aiuta a mantenere viva questa antica tradizione e a promuovere progetti culturali significativi. 

🤝 Come Donare: 

1. Bonifico Bancario: - C/C: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - Causale: PROGETTO 'MANGIA FUOCO' 

2. Donazione Online: 

https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita?from=organizzazioni-non-profit

La tua generosità ha già un impatto significativo sul nostro progetto in quanto alimenta l’implementazione e lo sviluppo dell'app di ‘Mangia Fuoco’, l’applicazione chiave per condividere i nostri rituali del fuoco... in tutto il mondo e che a gennaio sarà ancora più ricca con novità che lasceranno senza fiato!

Ti invitiamo a scaricarla e farla scaricare, gratuitamente, tramite smartphone da ‘Google Play’ digitando la voce ‘amuseapp.’ Dopo averla installata, aprila, registrati e immergiti nei suggestivi fuochi rituali più grandi al mondo entrando nel nostro ‘Ecomuseo del fuoco – Mangia Fuoco.

Grazie di cuore per la tua generosità. Il tuo supporto è il fuoco che alimenta il nostro impegno 🇮🇹✨

Il Team di 'MANGIA FUOCO'

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”