𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Illuminare l'Europa con la Magia dei Fuochi Rituali. Lo hanno fatto i piccoli artisti dell'Istituto Comprensivo Statale 'L. Montini'



Nell'ambito del progetto 'European Christmas Tree Decorations Exchange', che coinvolge con entusiasmo le scuole di molti Paesi dell'Unione Europea, un gruppo straordinario di alunni di terza elementare - afferenti all'Istituto Comprensivo Statale 'L. Montini' di Campobasso - ha portato a termine una missione davvero speciale. A guidarli con passione e dedizione sono la nostra socia Elisabetta e le sue colleghe.

Il loro progetto affonda le radici nei nostri ricchi riti del fuoco, nello specifico quello della 'faglia.'

Elisabetta e le sue colleghe, con la loro energia contagiosa, hanno ispirato i loro piccoli allievi a esplorare e comprendere l'importanza di questi antichi rituali che intrecciano la storia e la cultura del Molise.

Attraverso il lavoro manuale e la creatività, i bambini hanno dato vita al prototipo di 'faglia' riportato in foto. Così hanno trasformato una tradizione locale in un'opera d'arte che sarà condivisa e ammirata dai loro coetanei che risiedono in Grecia. Il loro impegno, la loro curiosità e la loro creatività gettano le basi per un ponte di comprensione e apprezzamento reciproco tra culture diverse. Sono a tutti gli effetti 'Ambasciatori dei nostri fuochi rituali!'

Questa esperienza non solo li ha guidati nell'esplorazione delle tradizioni locali, li ha formati come cittadini del mondo capaci di apprezzare e rispettare le diversità.

Proponiamo al sindaco di Oratino di invitarli nella 'Capitale dei fuochi rituali' (Agnone) il prossimo 2 dicembre. 

(by nicola) 

__________________

🌟 Con ‘MANGIA FUOCO’ accendi la passione per l'nnovazione nelle Scuole del Molise! 🚀


Cari Dirigenti Scolastici, Docenti e Studenti delle Scuole Superiori del Molise,


è con entusiasmo che Vi invitiamo a far parte di una straordinaria avventura: ‘MANGIA FUOCO’, il progetto che sta trasformando il panorama educativo nella nostra regione!

‘MANGIA FUOCO’ non è solo un progetto, è un viaggio emozionante alla scoperta dell'innovazione, della cultura e della crescita personale. Attraverso ‘MANGIA FUOCO’, gli studenti diventano protagonisti, contribuendo a creare connessioni significative tra le scuole superiori e l'Università, aprendo porte a opportunità uniche!

✨ Perché aderire a 'MANGIA FUOCO?'

- Esplorerete l'innovazione: affrontere sfide stimolanti e contribuirete a progetti che fanno la differenza.

- Costruirete ponti: collegherete le esperienze delle Scuole Superiori con l'ambiente universitario, aprendo nuovi orizzonti.

- Creerete il futuro: parteciperete alla creazione di un registro digitale di beni immateriali che valorizza le tradizioni del Molise.

💡 Come partecipare?

Basta unirsi a noi! Coinvolgete i vostri studenti, incoraggiate la partecipazione dei docenti e diventate parte integrante di questa straordinaria rete di innovatori.

📅 Prossima Tappa: L'Avventura di 'MANGIA FUOCO' vi aspetta!

Contattateci per ulteriori dettagli sull'adesione e preparatevi per un'esperienza che accende la passione per la conoscenza e l'innovazione.

🔗 Contattaci Ora: mangiafuocomolise@gmail.com – 338.9352833

Unitevi a ‘MANGIA FUOCO’ e insieme accenderemo le fiamme della creatività, della crescita e dell'innovazione nelle scuole del Molise!

Il team di  




Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”