𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'MANGIA FUOCO' - Beni immateriali e collaborazioni in primo piano. Tutte le novità!

 


🔥 Aggiornamenti Esplosivi! 🔥



Carissimi membri di 'Mangia Fuoco',

siamo entusiasti di condividere gli ultimi sviluppi che stanno rendendo il nostro progetto ancora più potente e coinvolgente:

1. Incontro in Soprintendenza (22/11):
   - Il 22 novembre, Nicola ha avuto un incontro fruttuoso con la Soprintendente, la dott.ssa Dora Catalano. L'incontro, durato oltre un'ora, ha aperto le porte a una collaborazione significativa su usi civici, tratturi e molto altro. Un ringraziamento speciale alla dott.ssa Catalano, che era già a conoscenza del nostro progetto, insieme alle dott.sse Del Fattore e Colombo.
 

2. Collaborazione con 'Boccardi-Tiberio' di Termoli:
   - Le referenti del 'Boccardi-Tiberio' di Termoli hanno ricevuto nella mattinata di oggi dalla prof.ssa Bindi bozza della 'CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO'
 

3. Agnone: Candidata a ‘Capitale Italiana della Cultura 2026’:
   - Il 2 dicembre, alle ore 17:00, saremo ad Agnone per far sentire la vicinanza di ‘MANGIA FUOCO’ a quanti sono impegnati per ottenere il prestigioso riconoscimento di ‘Capitale Italiana della Cultura 2026’!

 

4. Festa dell'Albero a Montagano (21/11):
   - ‘Mangia Fuoco’ ha acceso l'entusiasmo alla 'Festa dell'Albero' presso la scuola dell'infanzia il 21 novembre. Il video dell'evento sarà presto disponibile per rivivere quei momenti magici. Un grazie speciale al Sindaco Giuseppe Tullo, all'Amministrazione, alle maestre e ai bambini che hanno reso l'evento indimenticabile!
 

5. Consegna Schede sui Beni Immateriali:
   - Ieri, il Comune di Montagano ha consegnato le schede sul rito della SS. Croce con le integrazioni richieste. Abbiamo inoltrato tutto al team dell’Unimol per l'approvazione e l'inserimento nel REIM al più presto.

Continuate a seguire Mangia Fuoco per ulteriori aggiornamenti. 

Grazie a tutti per il vostro impegno e sostegno continuo!

🔥🌍 #MangiaFuoco 🌍🔥

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”