𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

LA SOSIA DI MILVA PER 'MANGIA FUOCO'

 


La generosità e la dedizione a ‘MANGIA FUOCO’ da parte di Mariapia - la nostra amata sosia di Milva - ci ricordano che ciascuno di noi ha il potere di fare la differenza!

Sono stato invitato a casa sua più volte in quanto voleva essere messa nella condizione di effettuare la sua seconda donazione sulla nostra piattaforma (Whisraiser). Lo confesso: probabilmente non avrei avuto la stessa pazienza! 

Non ha battuto ciglio neanche quando le ho detto che la carta di credito in suo possesso non andava bene e, se avesse voluto perseverare nel suo intento, avrebbe dovuto farsene rilasciare una nuova, prepagata, dalla sua banca. Non ci ha pensato su due volte!

Credo di non dover aggiungere altro se non ringraziarla a nome mio e di ‘MANGIA FUOCO.’

Grazie di cuore, Mariapia!

Nicola

_______________________________________________

Se stai leggendo e seguendo le iniziative del nostro Ecomuseo Virtuale, 'MANGIA FUOCO', hai già fatto il primo passo verso la scoperta di una ricca e unica eredità culturale legata ai riti del fuoco. Tuttavia c'è un modo concreto in cui puoi contribuire a preservare e promuovere questa preziosa conoscenza: attraverso il tuo supporto economico.

'MANGIA FUOCO' si impegna a preservare, documentare e condividere una parte unica della nostra storia culturale. Questo impegno richiede risorse finanziarie per garantire la manutenzione del sito, la digitalizzazione dei contenuti, la ricerca continua e la creazione di nuovi contenuti educativi.

Con il tuo sostegno finanziario, puoi aiutarci a mantenere viva questa eredità culturale per le generazioni future e per i nostri corregionali all'estero. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza. Contribuire finanziariamente alla crescita di 'MANGIA FUOCO' significa essere parte attiva nella conservazione e nella diffusione di una parte importante della nostra storia.Inoltre, il tuo supporto economico può aiutare a migliorare ulteriormente l'accessibilità ai contenuti dello stesso, consentendo a un pubblico più ampio di scoprire e apprezzare i riti del fuoco.

Unisciti a noi nel preservare questa straordinaria eredità culturale e nell'assicurare che la cultura e l'arte legate ai riti del fuoco siano sempre accessibili a tutti. Contribuisci oggi e fai la differenza! Collegati a https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita?from=organizzazioni-non-profit e decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento, oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO' 

Grazie per il tuo interesse e il tuo sostegno.

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”