๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

๐Ÿ„ธ 1②9 ๐Ÿ„ผⓘ๐Ÿ„ปⓘ๐Ÿ„พⓝ๐Ÿ„ธ ๐Ÿ„ณⓘ ⓔ๐Ÿ…„ⓡ๐Ÿ„พ ๐Ÿ…ณ๐Ÿ…”๐Ÿ†…๐Ÿ…ž๐Ÿ…ฝ๐Ÿ…ž ๐Ÿ…ข๐Ÿ…ด๐Ÿ…ก๐Ÿ†…๐Ÿ…˜๐Ÿ†๐Ÿ…” ๐Ÿ…ข๐Ÿ…พ๐Ÿ…Ÿ๐Ÿ†๐Ÿ…๐Ÿ†ƒ๐Ÿ…ฃ๐Ÿ†„๐Ÿ…ฃ๐Ÿ†ƒ๐Ÿ…ž ๐Ÿ…Ÿ๐Ÿ…ด ๐Ÿ†‚๐Ÿ…ž๐Ÿ†‚๐Ÿ…ฃ๐Ÿ…ด๐Ÿ…๐Ÿ…ด๐Ÿ…ก๐Ÿ…ด ๐Ÿ…ธ ๐Ÿ…Ÿ๐Ÿ…ฐ๐Ÿ…ข๐Ÿ†ƒ๐Ÿ…ž๐Ÿ†๐Ÿ…˜ (ⓜⓘⓝⓤⓢⓒⓞⓛⓞ)!


Chiedo scusa a papร  Mario (Borraro) e al figlio Pietro (vedi foto) per aver catturato questo momento!

Tra le molte foto scattate oggi 13 settembre 2020, questa รจ davvero speciale e significativa. Ecco un ragazzo il quale alle 15:30 di una domenica, un giorno come gli altri per chi deve prendersi cura del proprio gregge, si addormenta esausto ma con un sorriso sereno.

Mentre molti suoi coetanei torneranno a breve sui banchi di scuola per acquisire 'sapere', Pietro continuerร  a accumulare anche 'conoscenza' (esperienza).

13 settembre 2023 - Progetto di "Sviluppo turistico lungo i tratturi molisani."

Auguri e complimenti al Comune di Campodipietra, leader dell'iniziativa che ha per obiettivo preservare, recuperare e valorizzare i tratturi e i borghi che si intersecano nella rete tratturale. 

รˆ un peccato che nessuno degli oltre 500 pastori e pastore che ancora lavorano instancabilmente in Molise sia stato fatto oggetto di attenzione, menzionato/a. Sono loro i veri custodi dei tratturi e i principali sostenitori dell'idea di "preservare, recuperare e valorizzare" questi antichi sentieri!

 

 (by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”