𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

MORTO UN PAPA (NON) SE NE FA UN ALTRO. ALMENO IN MOLISE!

 

Un magistrato in quanto 'Magis' è persona al di sopra di tutti ma esclusivamente in virtù del 'ruolo' che ricopre durante l'esercizio del 'magistero!' 

Fabio Papa è stato tra i pochi ad aver avuto la (s)fortuna di rivestire due ruoli: quello di giudice e di... imputato.  

Non ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente ma insieme a Emilio Izzo e Romano De Luca, nel marzo di otto anni fa, sono stato tra i pochi – tre per l’esattezza (meglio rimarcarlo dal momento che non saranno pochi a scrivere della ‘profonda amicizia’ che li legava al magistrato scomparso oggi - a manifestare in suo favore davanti al palazzo di (In)Giustizia di Campobasso come documentato dai video dell’epoca. 

A distanza di tempo da quella manifestazione lo incrociai all’interno di un centro commerciale del capoluogo. Ci guardammo per pochi ma intesissimi secondi, quelli che ti mettono nella condizione di dire tutto senza bisogno di proferire parola! Lui provò a dirigersi verso di me – almeno questa è stata la mia impressione – io tirai dritto non per usargli scortesia o ferirlo ma al solo fine di tutelare il ruolo di entrambi! Lo stesso atteggiamento mantenni in ascensore con il Procuratore che conduceva indagini su un noto personaggio avviate a seguito di una mia precisa e circostanziata denuncia.

Quando si eleggge un nuovo papa (minuscolo) il Maestro delle Celebrazioni Liturgiche pronuncia l'"extra omnes" (fuori tutti) certo che un altro papa sarà eletto.

Purtroppo per noi siamo in Molise e morto Papa (maiuscolo) si farà di tutto affinchè non ce ne sia un altro!

Nicola Frenza

(by nicola)

 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”