𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

NEI PERCORSI NATURALISTICI DI IDENTITÀ DEL TERRITORIO C'È ANCHE UN PÒ DI OML

 

'Dal Cile al Molise in Arte' è un progetto autogestito di collaborazione tra educazione, arte e natura guidato da tre cilene: Ivonne Vergara García (educatrice ambientale), Lorena Véliz Flores (pittrice) e Luna Cádiz Véliz (assistente di produzione).
Si tratta di una serie di attività collaborative in cui natura, educazione e arte si incontrano.
     La proposta consiste nella:
- realizzazione di laboratori creativi ispirati alla natura nei mesi di aprile e maggio;
- realizzazione di 3 murale in 2 località della regione;
- presentazione di due mostre di pittura dell'artista cilena, dal titolo: “Ofrenda, Ogni Essere é un Altare ”, a Campobasso e a Bojano.
     A tal fine le autrici hanno organizzato percorsi naturalistici, osservando in profondità la flora e la fauna, in un arduo processo creativo, grazie a cui hanno colto spunti e proposte che rappresentino l'identità del territorio.
     Si ringraziano i Comuni e gli assessori che hanno aperto i propri spazi accogliendo la proposta e si augurano che il pubblico della  Regione Molise le accompagni in questo viaggio che ha come prima tappa Campobasso-Villa Flora-Circolo Sannitico. "Offerta, Tutto Essere è un Altare" si apre venerdì 21/4 con un aperitivo alle ore 18.00 e sabato 22 con il Concerto d'arpa con Laura Vinciguerra - socio OML - alle ore 18.30. Il percorso proseguirà con la mostra a Palazzo Colagrosso-Bojano dal 27 aprile al 1 maggio.

(by nicola)

Commenti

  1. grazie a questo progetto, Mangia Fuoco, un tesoro del Molise di diffondere nuovi semi.

    RispondiElimina
  2. Agradecida de la hermosa oportunidad!

    RispondiElimina
  3. Grazie a voi per quanto fate! Collabotiamo....

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”