𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

L'OML SOSTIENE IL 'PROGETTO ASMIR 2023' - SOSTIENILO ANCHE TU!


Asmir arriva in Italia dalla Bosnia grazie alle accoglienze temporanee che 'Molisesorriso' organizzava dal 2007. Viene sempre accolto dalla famiglia Battista che intraprende poi l'iter adottivo e, finalmente, nel 2011 Asmir conquista la sua famiglia: un padre, Giuseppe; una madre AnnaMaria, ma anche nonni, zii, cugini....                 

Purtroppo,il 9 agosto 2022, un tragico incidente ci priva del sorriso di Asmir!

Affinché il sorriso di Asmir sia sempre vivo nella memoria di tutti abbiamo pensato di realizzare un’azione in “stile Asmir” elaborando un progetto grande nella sua semplicità ma che assume tutti i connotati di un vero e proprio progetto di cooperazione internazionale che sicuramente diventerà il fiore all’occhiello della scuola aderente: si andranno infatti a creare le condizioni per invitare tutti gli alunni della scuola, tutti insieme, ad adottare a distanza un orfanotrofio.
Il "Progetto Asmir" vede il suo avvio a dicembre 2022, grazie ad una convenzione con il liceo Galanti di Campobasso; inizia così l'adozione dell'orfanotrofio in Camerun gestito da molti anni da una suora molisana: suor Filomena Zappone.
Versando mensilmente la quota che le alunne, gli alunni e gli insegnanti del Galanti donano al progetto, i bambini ospiti dell'orfanotrofio hanno ora la possibilità di aspirare ad una vita migliore e, soprattutto, possono iniziare a frequentare la scuola. 
 
IBAN: IT60U0200803805000010918430 
CAUSALE: Erogazione liberale progetto Asmir 2023
(detrazione d'imposta del 26%)
 
(by nicola)
 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”