𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

"SALVATORE" HA BISOGNO DI AIUTO. Sosteniamolo! L'OML partecipata all'iniziativa grazie al socio Rocco Cirino



LA NOSTRA FONTANA "SALVATORE" HA BISOGNO DI AIUTO.
 
Miei cari matriciani, ho visto su Facebook che 174 personee hanno visto la mia ricerca su "SALVATORE" e avete messo un LIKE.
Voi che avete avuto qualche rapporto nella vostra infanzia, gioventù oppure siete di MATRICE e sparsi nel mondo, sappiate che lei sta malridotta con ferrugine in molte parti.
Io sono di MATRICE ma vivo in Brasile e da molto tempo ho l'ossessione di farle un meritato RESTAURO.
Mi permetto di chiedervi un piccolo contributo monetario con ricevuta e che sarà depositato in banca per realizzare questo restauro.
Io sarò il primo a dare una considerevole somma per questo nobile proposito.
A Matrice già mi sono messo in contatto con due miei amici di comprovata onestà che mi aiuteranno a raccogliere i contributi che torneranno realtà questo mio desiderio per il bene di questa STRAORDINARIA opera d'arte, di estrema bellezza, un autentico GIOIELLO che è uno dei nostri simboli dopo la Chiesa di Santa Maria della Strada.
Abbiamo tutti il dovere di custodire questo bel patrimonio artistico e culturale per dar onore al nostro paesello dove i nostro avi ci hanno dato la vita.
Guardate sotto il volantino che ho preparato e che sarà distribuito nelle case e consegnato a tutti.
GRAZIE DI CUORE!!!
 
 

Antonio Cirino
 
(by nicola)
 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”