Verranno messi in evidenza:
- i verbali inesistenti ritenuti tali che hanno inciso nelle indagini;
- la mancata audizione di numerosi medici,infermieri e sindacalisti informati sui fatti e disponibili a rendere informazioni sull’orrore che hanno visto, vissuto e denunciato;
- l’audizione del solo onnipresente responsabile FF di terapia intensiva oggi primario di un reparto dove sono usciti quasi tutti morti;
- la mancata nomina dei primari e il sistema dei facenti funzione primario nella sanità molisana degradata;
- il mancato adeguamento del personale medico e infermieristico rispetto ai posti letto occupati nei reparti di malattie infettive e terapia intensiva;
- Il super lavoro dei pochi medici e infermieri con turni massacranti;
- le precarie condizioni medico-gestionali del pronto soccorso e del 118;
- la mancata attivazione dei concorsi per assunzioni di primari, medici, infermieri e oss durante la pandemia e non solo;
- la mancata realizzazione del centro Covid nel Molise (vergogna d’Italia) e il sacrificio del VIETRI di Larino in nome della sporca politica e sporchi interessi;
- i reparti vergogna del Cardarelli;
- l’utilizzo dell’ospedale Cardarelli come centro Covid e la conseguente gestione delle emergenze e interventi chirurgici negli ospedali di Isernia;
- le gravissime inadempienze degli imputati ravvisate dalla procura al punto da prospettare responsabilità civili ed erariali;
- la reiterata interruzione del pubblico servizio clamorosamente non ravvisato;
- la provocata pandemia nei reparti denunciata dai medici e clamorosamente non ravvisata;
- il malfunzionamento certificato dell’impianto di ossigenoterapia, che ha costituito causa o concausa di decesso e gravissime sofferenze per i pazienti;
- la mancata attivazione dei posti letto di terapia intensiva;
- i container con posti di terapia semintesiva dal costo di € 130.000 cadauno c.ca per un totale di oltre € 3.000.000 di euro;
- l’interferenza della politica persino nella gestione della sanità emergenziale;
- la mala gestione della sanità e chiusura di fatto degli ospedali regionali;
- la posizione del Responsabile Regionale della protezione civile;
- la posizione del commissario al piano di rientro;
- i 700 morti durante il Covid non tutti per Covid;
- i consulenti della procura;
Commenti
Posta un commento