𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Grazie alla nostra associazione, al via il Comitato molisano del 'Movimento Laudato Sì'

 

 

Il 4 dicembre 2021 è nato, anche in Molise, il 'Movimento Laudato Sì.' 

Fortemente voluto dal presidente Frenza, già 'Animatore Laudato Sì', presso la sede operativa dell'OML - ADN, Matrice scalo -  si è tenuto il primo incontro del 'Comitato' durante il quale i presenti hanno assistito alla proiezione del docufilm 'AMAMEI - I Guardiani della Foresta', un documentario, incentrato sulla resistenza degli indigeni Harakbut che vivono nell’Amazzonia peruviana, secondo i quali "un albero ci salverà. E sarà l’albero di Anamei!”   

Alla proiezione ha fatto seguito un interessantissimo dibattito protrattosi anche durante il momento conviviale.

L'evento è stato dedicato alla memoria di Leonida Bombace, amico dell'OML, il quale si è sempre battuto contro il ‘Pensiero fossile’ responsabile della ‘povertà energetica’, causa di fame, malattie, sfruttamento, migrazioni degli abitanti dei Paesi più ricchi di petrolio, gas, sole, biodiversità! Come?: 

  • realizzando il progetto ‘Led lanterncon il quale è riuscito a vincere l'oscurità – materiale e culturale – che attanaglia gli abitanti di molti villaggi dell’Africa, dell’India e dell'Amozzonia peruviana! Grazie al suo operato tantissimi bambini possono studiare, leggere, comunicare, giocare anche dopo che la luce del sole è andata via;
  • dando vita alla Rete ‘NO CAP’, PEOPLE BEFORE PROFIT, nata per liberare dalla schiavitù del caporalato i braccianti del mondo;
  • recuperando, in un quartiere degradato della Sua Palermo (Danisinni), uno spazio comunitario - guidato dai frati Cappuccini - al servizio del territorio.  

   (by nicola)

 

Commenti

  1. Grazie del report. Mi dispiace moltissimo non aver potuto partecipare alla riunione. Condivido pienamente quanto è stato detto e sono onorata di essere parte dell'O.M.L.

    RispondiElimina
  2. Siamo noi onorati di avere te quale socia!

    P.S.: il 2021 ha sancito la superiorità numerica - e non solo - di donne all'interno dell'OML!

    RispondiElimina
  3. Grazie Nicola degli aggiornamanti e nello scusarmi per la mancata partecipazione,auguro buon lavoro e un Sereno Natale a tutti i membri dell'OML.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”