𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'FRATE FUOCO' PER UNA NOSTRA SORELLA


Sta affrontando un periodo difficilissimo della propria esistenza. Risiede in Molise. Non vogliamo lasciarla sola!

Ho deciso di chiedere aiuto non trovando soluzione al mio problema! Necessito di pellet per mettere in funzione la mia unica fonte di riscaldamento. Percepisco una pensione di invalidità per una forma tumorale, i miei due figli non sono in grado di aiutarmi. Qualcuno disse "Non c’è esercizio migliore per il cuore che stendere la mano e aiutare gli altri ad alzarsi." Io l'ho sempre fatto nel mio piccolo, vi prego aiutatemi a passare i mesi più freddi dell'inverno. Grazie!”

Questo il breve scritto che ha provveduto a inviarci dopo averla raggiunta telefonicamente per farle sentire la nostra vicinanza e chiederle ‘cosa fare.’

Le abbiamo promesso che avremmo attivato, da subito, una catena di solidarietà per rendere ‘pieno di calore’ questo periodo di vita e l’inverno che dovrà affrontare!

La signora non chiede denaro ma… pellet!

Quanti vorranno aiutarla, aiutarci e aiutarsi, potranno scrivere a: segreteria@osservatoriolegalita.it o telefonare al 338.9352833.

 

Per l’OML

Il presidente

 

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”