𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Strumenti utili per affrontare la disinformazione su Internet e sui social media

Continua la collaborazione OML - 'Lavoro Over 40'


In questo workshop avrete la possibilità di toccare con mano i materiali forniti dal progetto e scambiare informazioni sulla disinformazione. Il workshop avrà la durata di 2 ore ciascuno con la seguente programmazione:
• TAVOLA ROTONDA E INTRODUZIONE a cura di Age Platform Europe;
• DIGITOL E LA SUA METODOLOGIA: presentazione del progetto e risultati;
• WARM UP QUIZ, una sessione interattiva per imparare ad affrontare alcuni rischi comuni del web: riconoscere le fake news, evitare il pishing, come proteggere la tua privacy online e proteggere i tuoi dati;
• APPRENDIMENTO INTERGENERATIONALE, la definizione dell'apprendimento
intergenerazionale come metodologia innovativa e come il progetto e la politica si stanno muovendo per diffondere questa metodologia a livello dell'UE;
• DIGITOL E LA SUA PIATTAFORMA DI APPRENDIMENTO, un apprfondimento nell'accademia digitale di Digitol a disposizione di tutti per apprendere strumenti e conoscenze per affrontare la disinformazione.
Se interessati a partecipare a questo workshop, compila il seguente modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdcdRVjxl_U-7qZuNR-ygn20Ge2lnyoV2-eqdu7BPG4ZCLpTw/viewform

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”