𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

La “Rete delle Associazioni e dei Comitati di tutela ambientale" incontra i Consiglieri regionali

 

 Alla cortese attenzione
dei Consiglieri Regionali del Molise

PROPRIA SEDE
Via IV Novembre n. 87,
Campobasso (CB)
Tel:08744291
PEC: consiglioregionalemolise@cert.regione.molise.it

 

OGGETTO: Invito riunione per discussione proposte elaborate dalla “Rete delle Associazioni e dei Comitati di tutela ambientale di Campania, Molise e Abruzzo”
 

Gentili consiglieri regionali del Molise,
 

con la presente si fa seguito alla precedente e-mail inviataVi in data 22/06/2021, contenente l’invito a partecipare all’incontro pubblico dal titolo: “Il Molise che vorrei - Un programma operativo di tutela del paesaggio e dell’ambiente, dalle energie rinnovabili all’istituzione del parco nazionale del Matese” che si è svolto, in data 24/06/2021, sulla pagina della “Web TV Zona Rossa” (la cui registrazione è raggiungibile al link https://www.facebook.com/zonarossawebtv/videos/151559293708093).
Infatti, a margine dei lavori dell’incontro, dopo l’illustrazione, ad opera dei referenti della Rete, delle proposte deliberative e delle Mozioni Consiliari in tema ambientale che intendiamo, per Vostro tramite, portare all’attenzione del Consiglio Regionale, abbiamo concordato, con i Consiglieri intervenuti, di entrare nel merito degli atti da noi redatti mediante un’apposita riunione, che si terrà mercoledì 14/07/2021 dalle ore 11.30 alle ore 13.30, presso la “Sala Parlamentino del Consiglio Regionale” sita in Via XXIV Maggio a Campobasso (CB).
Certi della Vostra presenza, porgiamo distinti saluti.

Campobasso, lì 12 luglio 2021
 

Rete delle Associazioni e dei Comitati di tutela ambientale

di Campania, Molise e Abruzzo

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”