𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Il problema del Molise? La gente, quella che ancora crede a personaggi come voi!


Questa è l'eredità che ci avete lasciato: un mare d'incompetenza inquinato da arroganza e servilismo verso gli ordini che arrivavano da fuori regione, da altri scienziati come voi, che non si limitavano a dire stupidaggini ma facevano gli interessi di chi in questa Regione non c'è mai nemmeno passato ma tiene salde le mani sui suoi tesori. Volete la sanità pubblica? E pensate di arrivarci continuando a dire castronerie tipo quelle del "... rilevando la struttura e le tecnologie pagate con i soldi pubblici per poi eventualmente trasferire lì il Cardarelli?" E naturalmente a chi lo chiedete? A Toma! Il problema del Molise non è la sanità, o l'occupazione o l'economia, ché queste cose un'amministrazione seria le mette a posto in metà legislatura, il problema è la gente, quella che ancora crede a personaggi come voi nonostante tutti i disastri che avete combinato nel passato, e che oggi ci ritroviamo davanti. Basta guardare ai numeri di questa Regione per vedere quanto siete responsabili di questa situazione che l'attuale amministrazione non può risolvere, perché al pari vostro, ha i suoi obblighi politici, le sue incapacità e si regge su un filo i cui capi stanno a Roma, non a Campobasso. Nemmeno avete imparato a studiarvele le cose prima di straparlare. La struttura del Gemelli non è in vendita e la Regione è commissariata, non ha disponibilità finanziarie da impiegare nella sanità perché è tutto in mano allo Stato. Ma quando lo capite che questa Regione l'avete svenduta nemmeno per il classico piatto di lenticchie?

Fonte: Area Matese

(by nicola)

 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”