𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Il gioco del 'Lotto' e i 40 milioni di muto senza "far pagare un centesimo ai cittadini"

Stavolta mettetevi comodi perché assisterete ad una magìa finanziaria: la Regione Molise contrarrà presso Cassa Depositi e Prestiti un mutuo da 40 milioni di euro senza far tirare fuori un solo euro ai cittadini. E questo come sarà possibile? Ma ovviamente ricontrattualizzando i mutui esistenti, risparmiando sui tassi in modo da poter far fronte ad "eventuali" rate di mutuo. Semplice no? Crediamo che in Cassa Depositi e Prestiti siano in attesa spasmodica di conoscere l'Assessore Niro e la geniale arditezza di far un debito di 40 milioni di euro senza far pagare un solo centesimo ai cittadini. I soldi serviranno a soddisfare le richieste di Sindaci per migliorare la viabilità interna. Ma aspettiamo l'elenco dei progetti che si andranno a finanziare così potremo verificare se c'è anche qualche genio minore di Sindaco che nel Contratto di Istituzionale di Sviluppo, interamente finanziato dallo Stato, ci ha messo uno di quei progetti da "fatece largo che passamo noi...",nel senso delirante, e poi ci fa accollare un debito multimilionario per sistemare qualche strada interna che ben poteva aggiustare con i fondi del CIS. Perchè quei soldi la Cassa Depositi e Prestiti, finite le risate, li vorrà indietro, aumentati degli interessi. Quelli mica sono come noi molisani che ci possono rifilare finanche le patacche dei mutui senza "far pagare un centesimo ai cittadini". Intanto il progetto Lotto Zero, e cioé la strada di 5,4 km che ci costerà circa 170 milioni per risparmiare 3,5 minuti sul percorso, sta andando avanti. Forse il nostro Assessore ai Lavori Pubblici e Viabilità poteva, e potrebbe ancora, dire al Ministro dell'Economia e Finanze che in una Regione dove si muore per una sanità smembrata da un debito illegittimamente riversato sui cittadini non avremmo consentito una spesa pazza come quella del Lotto Zero. Forse poteva dire al Ministro che i soldi pubblici debbono soddisfare interessi pubblici. Poteva, e potrebbe, fare tante cose per fermare quella vergognosa imposizione a questa Regione che sta morendo. Invece ha preferito apparire in televisione a raccontarci che è in grado di accendere un mutuo da 40 milioni di euro senza farci pagare nemmeno un centesimo. Certo che ce ne vuole per non perdere la speranza di ricostruire qualcosa in questa Regione che ancora non esce dal dopoguerra.

Fonte: Area Matese

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”