𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

ADERISCI ALL’APPELLO! PUOI CONTRASTARE SCELTE PRIVE DI BENEFICI PER LA SALUTE E PER L’AMBIENTE


E’ sotto gli occhi di tutti il gravissimo deficit italiano in termini di impianti per il “recupero di materia” della frazione organica tramite il compostaggio aerobico, soprattutto nel Centro e nel Sud del Paese.

Per questi impianti strategici nulla è stato previsto nelle quattro linee progettuali di utilizzo concreto nel capitolo M2C1 del PNRR, anzi il governo ha pensato di destinare la quasi totalità dei fondi (3,7 dei 4,5 Mld di ) alla produzione di combustibili come il “BIO-METANO” - tuttora incentivata a fondo perduto con Mld di € dallo Stato tramite il G.S.E. - un processo di “recupero di energia” impropriamente assimilato all’“economia circolare.Tutto questo malgrado la direttiva 851/2018/CE (recepita dal parlamento con il D. Lgs. 116/2020) abbia escluso categoricamente la produzione di combustibili dai rifiuti!

 

  1. Copia il testo di seguito riportato;

  2. firmalo;

  3. invialo a: leggerifiutizeromolise@gmail.com


Oggetto: adesione all'appello 'Criticità del Piano Nazionale di Resilienza e Rilancio Italiano'


Aderisco all’Appello 'Criticità del Piano Nazionale di Resilienza e Rilancio Italiano.'


Distinti saluti.

Luogo e data                                        Firma 

                                              __________________

(by nicola) 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”