𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'Lotto zero' 170 milioni di € per risparmiare 3,7 minuti di percorrenza! Procure e Corte dei conti cosa fanno?


ATTENZIONE: NUOCE FORTEMENTE ALLA SALUTE 
 
Questo è uno stralcio del quadro sintetico del c.d. Lotto Zero, e nuoce fortemente alla salute perché dopo averlo letto vi arrabbierete di brutto.
Ho evidenziato in celeste le parti più incredibili.
Come potete leggere nel quadro delle informazioni generali si tratta di un tratto stradale, che collega il bivio di Pesche con quello di Miranda, della LUNGHEZZA di 5,4 km.
Nel quadro delle valutazioni DPCM 3.8.12 leggerete che:
"Il progetto in variante ha l’effetto di VELOCIZZARE i collegamenti, con EVIDENTE RIDUZIONE DEL TEMPO di percorrenza della tratta, pur se caratterizzato da TRAFFICI ESIGUI" e "Si evidenzia un rapporto Benefici/Costi pari a 0,29, avendo considerato trenta anni di vita utile dell’infrastruttura ed AVENDO VALORIZZATO SOLO I RISPARMI DI TEMPO di percorrenza e la riduzione di incidentalità."
Ma questa meraviglia dell'ingegno umano quanto tempo fa risparmiare sulla immensa distanza di 5,4 km?
Lo potete leggere nell'ultimo quadro, quello dei FATTORI DECISIONALI
SI RISPARMIA L'INCOMMENSURABILE TEMPO DI 3,5 MINUTI.
Ma non è questa la meravigliosa modernità di quest'opera, o meglio, non è l'unica.
Quello che vi farà arrabbiare sul serio è il costo di questa ottava meraviglia del mondo:
CIRCA 170 MILIONI DI EURO
E dove potevano pensare di realizzare un'opera così se non nel Molise?
VEDIAMO DUE DETTAGLI CHE FANNO CAPIRE MEGLIO
COSTO al km: circa 31,5 milioni di euro.
COSTO a minuto risparmiato: circa 48,5 milioni di euro.
E voi state a pensare agli ospedali, al covid, al disagio sociale e finanche alla cultura... non vi sentite orgogliosi di vivere in una Regione che è riuscita a superare quello che si credeva un record imbattibile? Ve lo ricordate? Il costo di circa 480 milioni di lire per un alloggio popolare di 60/80 mq. Chi vive in tale lusso può ben permettersi di pagare 31, 5 milioni di euro per un km di strada e circa 48,5 milioni di euro per risparmiare un minuto di cammino.
E non vi arrabbiate che c'è di peggio: pensate alle centinaia di milioni di euro del Contratto Istituzionale di Sviluppo con il quale finanzieranno opere che il Lotto Zero gli fa un baffo.
Del resto siamo in Molise no? Qui tutto è teatro, dramma e sceneggiata vanno a braccetto. La sfrenata opulenza ci ha consentito di gettare alle ortiche la più grande azienda agroalimentare del centro-sud. Per questo non vi fanno il centro Covid a Larino. Ma vi pare che un molisano che può permettersi questo tenore di vita va a curarsi a Larino quando c'è Miami Beach con fior di ospedali che ci aspettano? Siamo seri, su...
 
Fonte: pagina fb Alfonso Mainelli

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”