𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

I BRANCALEONE DELLA SANITA' MOLISANA

Nel Molise girano molte politiche armate Brancaleone che urlano, filmano, minacciano e straparlano di sanità, riuscendo, però, a confondere molte persone con messaggi assolutamente fasulli sulle reali responsabilità istituzionali e politiche legate al mondo della salute. Ma qual'è la vera situazione politica e istituzionale della sanità molisana e perché possiamo definirla disastrosa? Ci sono evidenti responsabilità del Governo, specialmente per non aver fatto le necessarie verifiche sulla conformità dei sistemi sanitari regionali ai precisi dettami dell'art. 120 della Costituzione, intervenendo con poteri sostitutivi là dove risultassero carenze significative anche sui livelli minimi di funzionalità. Ora, sentire esponenti dell'opposizione in Consiglio Regionale, nello specifico PD e M5S, denunciare le "vergogne" della nostra sanità dimenticando che è il Governo a dover intervenire in caso di inadeguatezza della Regione è ridicolo. E se la situazione non fosse quella che è ci sarebbe davvero da ridere di fronte a queste pantomime di personaggi che si agitano come tacchini e addirittura partecipano a manifestazioni di protesta. Insomma la solita caciara della politica molisana. Ma poi ci sono anche le evidenti responsabilità dello Stato in merito all'enorme debito sanitario della Regione Molise. Di questo abbiamo parlato decine di volte, ma avete mai sentito anche una sola parola di politici regionali, di maggioranza o di opposizione in difesa del popolo molisano? E si, perché su questo tema l'obbligo di silenzio riguarda entrambe le forze politiche essendo la genesi e il consolidamento del debito regionale avvenuto con tutte le forze politiche (la maggioranza qualche difficoltà in più ce l'ha per la vicinanza politica di imprenditori del settore). Insomma siamo messi male, e vedere qualche politico, per modo di dire, locale che fa la voce grossa e si scandalizza perché non capisce le cose appena dette, fa comprendere che la situazione è seria perché nessuno ci difende davvero.
 
Fonte: Area Matese
 
(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”