𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Progettare un nuovo futuro nel rispetto della legalità

 

ORGANIZZATORI E RELATORI:

L’evento è organizzato da Aegidea Srl in collaborazione gli avvocati esperti di comunicazione dello studio legale Canella Camaiora, con lo studio Scardino e con AR19.

Introduce e presiede i lavori:

Arlo Canella – avvocato del foro di Milano, Cassazionista, Partner e Managing Director dello studio legale Canella Camaiora. Arlo Canella dello studio Canella Camaiora.

Intervengono:

Silvia Scardino – Avvocato del foro di Milano, specializzata in assistenza legale processuale ed extra-processuale in materia penale, con particolare riferimento a responsabilità amministrativa degli enti, diritto penale commerciale, responsabilità medica, reati ambientali, diritto fallimentare, criminalità informatica e sicurezza sul lavoro. Consulente nella redazione di Modelli di organizzazione e gestione e di Codici etici. Componente monocratico o collegiale di Organismi di Vigilanza in società e associazioni. Membro dell’Italy Chapter della Women White Collar Defence Association.

Alberto Rosso – Formazione in Scienze Ambientali e Scienze Psicologiche Cognitive Applicate alla sicurezza. Fondatore di AR19 operante nel campo della formazione, del coaching e della consulenza salute, sicurezza sul lavoro, ambiente e sostenibilità per l’industria e i servizi. Human factors & safety transformation, cultura salute, sicurezza e ambiente, leadership, sistemi di analisi e cambiamento per comportamenti sicuri. Docente Master di Alta Formazione Scuola Etica e Sicurezza presso l’Università Cattolica di Milano, in ambito Safety e Security. Analista Certificato per la diagnostica dei Comportamenti, dei Motivatori e degli Stili di Comunicazione (Registrazione TTI ®). Formatore Aziendale e per la Sicurezza.

Antonella Marmo – Avvocato giuslavorista del foro di Milano. Con Canella Camaiora dal 2013, specializzata in consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale in favore dei datori di lavoro e dei lavoratori, con particolare riferimento a licenziamenti individuali e collettivi, procedimenti disciplinari, predisposizione di regolamenti aziendali e conciliazioni in sede protetta.

https://www.canellacamaiora.it/it/evento/progettare-un-nuovo-futuro-nel-rispetto-della-legalita-webinar-live/?utm_source=fb&utm_medium=cpc&utm_campaign=webinar-futuro&fbclid=IwAR2UMC6GzMPlpcCYEqEqAtnzWzepkwM5NFY5_B14q8WOiQHZghpUkB6Svks

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”