𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'FAI CONTARE I TUOI ANNI' I Testimonial della nostra nuova Campagna: il 'contadinoroccocirino' e la capretta 'Antonella'


In Molise potrebbero essere oltre 19.000, 3.000.000 in Italia (dato ISTAT), i lavoratori di età compresa tra i 40 e i 60 anni in attesa di essere 'ricollocati.' 

Dalla volontà di intervenire concretamente nella nostra regione e ridurre drasticamente tali cifre nasce la collaborazione tra l'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) e 'Lavoro Over 40', l'Associazione  formata da persone che hanno vissuto sulla propria pelle la disoccupazione in età matura e le relative difficoltà di reinserimento nel mondo del lavoro. 
 
Lunedì 25 gennaio, dalle 18:00 alle 19:30, il primo dei webinar gratuiti* dal titolo “Il CV cartaceo non è morto: è più vivo che mai.

Valentina Trabalza, consulente di orientamento & carriera, prenderà spunto dal passato e condurrà i partecipanti a conoscere la freschezza e la validità di questo strumento di lavoro. L’incontro proseguirà con l’intervento di Elena Brugnerotto, facilitatrice visuale e sketchnoter, che relazionerà su quanto il layout, lo stile e il carattere estetico del curriculum vitae possano aiutare a rafforzare la comunicazione dello stesso.

Iscrizioni*: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-25-gennaio-2021-webinar-il-cv-cartaceo-non-e-morto-e-piu-vivo-che-mai-134889984575

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”