𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

PANDEMIA CORONAVIUS - Richiesta mascherine per le famiglie molisane.



Riceviamo e pubblichiamo


AL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

AL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI ISERNIA
AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE
ALLA RESPONSABILE REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE – MOLISE
AL DIRETTORE GENERALE DELLA SANITA’ DEL MOLISE
e, p.c 

AI PROCURATORI DELLA REPUBBLICA PRESSO I TRIBUNALI DI CAMPOBASSO, ISERNIA, LARINO

 
A seguito della terribile pandemia che ha colpiti gran parte del globo e in particolar modo l’Italia e la Cina, si vuole rappresentare alle SS.LL. proprio la diversità di approccio al contrasto del CORONAVIRUS tra i due paesi testé menzionati. Mentre per il grande paese asiatico sin dai primi segnali della comparsa del virus è stato imposto l’uso delle mascherine per limitare i danni della diffusione virale, in Italia, da subito, è stata diffusa l’informazione che voleva necessario l’uso della mascherina solo a eventuali portatori del virus! Tale ingiustificabile atteggiamento, ha generato sconcerto nella popolazione non trovando giustificazione in una scelta senza contenuti scientifici, anzi. Infatti, le risultanze di queste scelte sono all’evidenza di tutti, cioè, mentre in Cina si va verso il superamento della gravissima situazione, in Italia e in Molise, ci si appresta ad affrontare senza mezzi una prossima annunciata ondata di infettati. Pertanto, alla luce di quanto esposto e in modo particolare delle pessime previsione sulla diffusione della pandemia, in qualità di portavoce del presente Comitato e in rappresentanza delle tante famiglie molisane che mi hanno sollecitato affinché mi adoperassi in tale direzione, chiedo alle SS.LL, ognuna per le proprie competenze, di attivarsi al fine di far recapitare alle famiglie molisane, un kit di mascherine per meglio affrontare i prossimi giorni di pericolo da CORONAVIRUS. Infine, convinti che, così come le imposizioni e le informazioni errate ci sono state dettate dall’apparato statale e regionale, parimenti adesso attraverso gli stessi apparati si debba riparare parzialmente al danno subito, dotando le famiglie di quel minimo per mettere in condizione almeno uno dei membri dei nuclei familiari di spostarsi per le necessità del caso in sicurezza, nel caso contrario, si invitano le procure che leggono per conoscenza, di esperire ogni azione a tutela dei molisani attraverso gli strumenti e gli uomini di loro pertinenza.

Cordiali saluti.

Isernia, 13 marzo 2019

IN SENO AL PROBLEMA!”

COMITATO DI LOTTA PER LA DIFESA DEL REPARTO DI SENOLOGIA DELL’OSPEDALE CIVILE “F. VENEZIALE DI ISERNIA

Il portavoce

Emilio Izzo
(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”