𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE




Apriamo le porte per raccontare noi stesse, il nostro percorso fin qui, il lavoro di chi anima le nostre strutture e i nostri progetti. Venite a conoscerci e a scoprire i nostri percorsi di rinascita!

Desideriamo sollecitare la società civile, la comunità, la Stampa locale e il mondo della politica e delle istituzioni ad affrontare quello che consideriamo la causa e l’origine della violenza maschile contro le donne: una cultura basata sulla negazione e svalutazione delle nostre soggettività.
Attraverso la relazione politica tra donne, nei nostri luoghi di donne, abbiamo risvegliato, protetto, curato e rianimato le nostre vite.
Abbiamo realizzato progetti individuali e collettivi ed in particolare il progetto: “A.S.P.Em. - Agricoltura Sociale per la Promozione dell’Empowerment di donne e famiglie monoparentali con minori”, progetto del raggruppamento temporaneo di scopo tra Kairos Cooperativa Sociale ARL ONLUS ETS di Termoli e Be Free Cooperativa Sociale di Roma, finanziato dalla Regione Molise nell'ambito di un Avviso pubblico di finanziamento di progetti di innovazione sociale - PIS (POR FESR/FSE MOLISE 2014-2020, ASSE VII - INCLUSIONE SOCIALE - Azione 7.3.1 -Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale nel settore dell’economia sociale).
E così, il prossimo 25 novembre, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE potremo far degustare il nostro olio risultato da analisi di laboratorio un extravergine di alta qualità, prodotto dalla Cooperativa sociale Kairos e che abbiamo voluto chiamare Olio "ASPEm - La terra delle donne".

Lo porteremo nel nostro Centro, dopo aver raccolto, negli scorsi mesi, le olive da circa 600 alberi autoctoni secolari di varie Cultivar; alberi di straordinaria bellezza che raccontano la nostra storia e quella del territorio molisano, esprimendo tutta la tipicità delle nostre origini e del nostro percorso ancora in fieri.
 
Vi aspettiamo. 
Le donne del Centro Antiviolenza BeFree 

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”