𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Il Coordinatore regionale del 'Movimento Legge Rifiuti Zero' scrive ai sindaci di Pozzilli, Venafro e Sesto Campano


COMUNICATO STAMPA

In mattinata, a mezzo pec, il Coordinatore regionale del 'Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare' ha invitato i Sindaci dei Comuni di Pozzilli, Venafro e Sesto Campano a partecipare all'evento dal titolo 
Campagna #SbloccaItaliagameover - Comuni e Comunità contro gli inceneritori si incontrano. L'Economia Circolare parte dai territori" 
che si terrà sabato 6 ottobre a Parma presso la Sala dell’auditorium del Palazzo del Governatore.
L'evento - realizzato in collaborazione con “ACE” (AllianceCircularEconomy) e tutti i Soggetti aderenti alla Campagna nazionale a supporto dell'estensione dell'adesione e della raccolta fondi per finanziare le udienze di remissione da parte del TAR Lazio alla Corte di Giustizia Europea del ricorso per l'annullamento del DPCM 10.08.2016 e dell'art. 35 della Legge 133/2014 ex SbloccaItalia - prevede la presenza di sindaci (cioé delle autorità sanitarie locali che ai sensi dell'art. 32 della legge n. 833/1978 e dell'art. 117 del D.Lgs. n. 112/1998, possono emanare ordinanze contingibili ed urgenti, con efficacia estesa al territorio comunale, in caso di emergenze sanitarie e di igiene pubblica) di varie città italiane, delle comunità organizzate contro l'incenerimento che si battono per l'avvio di una vera Economia circolare locale.
L'invito sarà esteso nei prossimi giorni anche ai Comitati attivi in tal senso, a Giuristi e Associazioni che si battono contro l'incenerimento dei rifiuti.


Nicola Frenza
338.9352833

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”