𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

IL COORDINATORE REGIONALE 'LEGGE RIFIUTI ZERO' INVITA LE ASSOCIAZIONI DEI MOLISANI NEL MONDO A SOSTENERE IL “TOUR PER L'ECONOMIA CIRCOLARE LOCALE DEL MOLISE' E LA CAMPAGNA NAZIONALE “#SBLOCCAITALIAGAMEOVER”



L’idea era stata proposta dal Coordinatore regionale per il Molise il 16 giugno scorso a Roma in occasione dell’Assemblea nazionale ‘Sblocca Italia Gameover.’
Dopo due mesi esatti Frenza ha inviato a tutti i Presidenti delle Associazioni dei Molisani nel mondo una richiesta finalizzata a sostenere ‘concretamente’ il "Tour per l'Economia Circolare Locale del Molise" - che partirà il prossimo settembre - e la Campagna nazionale#SBLOCCAITALIAGAMEOVER.” Lo stesso Frenza inoltre ha auspicato che i colleghi Coordinatori residenti in tutte le altre regioni replichino, presso i propri corregionali all'estero, quanto fatto dal Molise.
Ancora una volta una delle regioni più piccole del Paese, devastata da una infinita ‘diaspora‘ (800.000 molisani vivono altrove), attanagliata da una serie di urgenze e emergenze - non ultima quella del terremoto del 14 u.s. del quale già non si parla più a livello nazionale - 'testimonia' di esistere e resistere. 
Con slancio e generosità – malgrado non sia direttamente interessata dalla costruzione di altri inceneritori previsti al Centro Sud dal decreto ‘Sblocca Italia’ - continuerà a battersi nell'interesse dei più e dei territori affinché l'Economia Circolare' trionfi sugli interessi dei 'Signori del fuoco!'
Il Coordinatore LRZ Molise
(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”