𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Dopo Saviano é la volta di Ingroia


Ho avuto l'onore di incontrare il dott. Ingroia, poche settimane addietro presso il suo studio di Roma, con il mio amico Nicola Lanza che ringrazio. In tale circostanza Ingroia si rese subito disponibile a partecipare a un incontro a Campobasso.
Fui colpito dalla 'difficoltà' che l'ex magistrato aveva nel parlare, segno evidente di ritmi di lavoro duro che più volte ho riscontrato anche su me stesso allorquando stress e impegni superavano il limite. In tali circostanze il corpo 'parla' e ti dice: fermati! Naturalmente te ne freghi e continui. 
Nella fattispecie c'è dell'altro: ad aggravare il quadro appena descritto deve, per forza, esserci 'quel pensiero' che quotidianamente riemerge. Sai che le mafie non dimenticano, hai visto cadere per mano delle stesse - e per schifosa complicità di pezzi dello Stato e di parte dei suoi vertici - i tuoi Maestri e hai, sicuramente, messo in conto che la stessa sorte potrebbe - Dio non voglia - toccare anche a te!
In queste ore, dopo quanto successo a Roberto Saviano prima e al dott. Ingroia dopo, assistiamo a una vera e propria inversione di ruoli. Un tempo a fare il 'lavoro sporco' erano le mafie, oggi è lo Stato!

P.S.
Quando, e se, saranno tolte 'le scorte' al più noto pluripregiudicato del Paese?

Nicola Frenza

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”