𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

APPELLO PER LA NOMINA DELL’AVV. GIUSEPPE ROSSODIVITA - MOLISANO - NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA RAI



Tra pochi giorni la Camera e il Senato dovranno eleggere, sulla base dei curricula presentati da coloro che si sono candidati, quattro componenti del Consiglio di Amministrazione della RAI – Radiotelevisione Italiana Spa.

Vi chiediamo di votare per l’Avv. Giuseppe Rossodivita.

L’Avv. Giuseppe Rossodivita, oltre ad essere un professionista competente e preparato, ha dimostrato, in oltre venti anni di militanza Radicale accanto a Marco Pannella, di essere un militante, tenace e caparbio, della e per la legalità e per la trasparenza.

Dal 1997 è stato legale di Marco Pannella, ed accanto a lui, si è occupato in particolar modo di ideare, coordinare e portare avanti le iniziative legali dei diversi soggetti dell’area Radicale finalizzate a contrastare la costante violazione dei principi e delle norme che mirano a garantire il diritto ad una informazione corretta, obbiettiva, imparziale e completa. Sono molte decine le denunce in tal senso avanzate dall’Avv. Giuseppe Rossodivita davanti  all’AGCom – ivi compresa la prima in assoluto ricevuta in materia dall’Autorità nel 1997 e che partecipò all’attivazione del relativo Dipartimento in seno all’AGCom fino ad allora rimasto inattivato, oltreché davanti alla Autorità Giudiziaria Ordinaria.

E proprio nel 1997, con la prima delle denunce presentate per conto di Marco Pannella alla Procura di Roma, riuscì ad ottenere la richiesta di rinvio a giudizio dell’intero Consiglio di Amministrazione della Rai per il reato di abuso d’ufficio, per l’intenzionale violazione da parte della RAI, durante una campagna elettorale, delle norme dirette ad assicurare la presenza di tutti i competitori elettorali, con danno della Lista Pannella.

Ma l’Avv. Giuseppe Rossodivita è anche colui che, da Consigliere regionale del Lazio, fece esplodere, nel 2012 – come ricorda Sergio Rizzo nella prima pagina del libro “Batman & Co.”, Rizzoli ed. – lo scandalo dei fondi elargiti in assenza di controllo, di trasparenza e persino di conoscenza da parte dell’opinione pubblica, ai Gruppi Consiliari Regionali. Un secondo finanziamento pubblico, di dimensioni pari a quelli nazionali, che i Partiti si regalavano nei consigli regionali.

La RAI è stata, da sempre, il luogo dove la ‘spartitocrazia’ ha preso il posto delle leggi, del diritto alla conoscenza e all’informazione realmente pluralista, della democrazia.

Dal dopoguerra ad oggi, qualunque partito o movimento  – tranne i Radicali di Marco Pannella- si sia anche solo avvicinato al ‘potere’, ha come prima cosa messo le mani in Rai, per consolidare i risultati elettorali raggiunti attraverso un utilizzo privatistico dell’informazione della concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo.

Rai al servizio privato dei Partiti, altro che Rai come servizio pubblico.

Oggi ci sono un nuovo Parlamento e il cd. “Governo del cambiamento”, la sfida che lanciamo con questo appello è di dimostrare di essere davvero cambiamento, con comportamenti altri da quelli ‘spartitocratici’ che hanno caratterizzato decenni di nomine in RAI.

Vi chiediamo di non mettere in Rai i vostri amici, per garantirvi una RAI al vostro servizio e non al servizio del Paese, Vi chiediamo di votare chi, come l’Avv. Giuseppe Rossodivita, ha già dimostrato di sapere e di saper fare, nell’interesse del Paese e della collettività.

Massimo BORDIN, Rita BERNARDINI, Antonella CASU, Sergio D’ELIA, Maurizio TURCO, Matteo ANGIOLI, Marco BELTRANDI, Maurizio BOLOGNETTI, Antonio CERRONE, Deborah CIANFANELLI, Maria Antonietta FARINA, Mariano GIUSTINO, Giuseppe ROSSODIVITA, Irene TESTA, Valter VECELLIO, Elisabetta ZAMPARUTTI.

Per firmare:

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”