𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

#sbloccaitaliagameover - COMUNICATO STAMPA


COMUNICATO STAMPA

Il TAR Lazio ha pubblicato l'esito del ricorso proposto dal “Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare” - del quale l'Osservatorio Molisano sulla Legalità é cofondatore -  presentato a Dicembre 2017 (annullamento del Decreto attuativo DPCM del 10 agosto 2017 in esecuzione alla Legge 133/2014 ex decreto Sblocca Italia)
In attesa del commento tecnico del legale del Movimento, l'avvocato Antonello Ciervo, che pubblicheremo al fin presto:
1- segnaliamo il link dell'Ordinanza del TAR Lazio con la quale, come chiesto nel ricorso in subordine all'annullamento del Decreto attuativo DPCM del 10 agosto 2017, viene rinviato alla Corte di Giustizia Europea il merito della rilevata difformità sul rispetto della gerarchia di trattamento tra la Direttiva 98/2008 e lo Sblocca Italia: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePorta/DocumentViewer/index.html?ddocname=SN3VWPRYG2NUBSLL5SSERELSBE&q;
2- invitiamo a diffondere il presente BANNER con il relativo hashtag (#sbloccaitaliagameover).
Il “Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare” si proporrà per una possibile sentenza di portata straordinaria alla Corte di Lussemburgo che farà giurisprudenza definitiva sul punto!

Nicola Frenza
Portavoce 'Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare' Sez. Molise
338.9352833

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”