𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Progetto sanitario di cui nessuno ha mai letto nulla, perché nulla è mai stato reso pubblico

 COMUNICATO STAMPA
 
Nella mattinata del 18 Aprile il Presidente della Giunta Regionale uscente, Paolo Di Laura Frattura ha preannunciato a "Primonumero" l'intenzione di sottoscrivere l'accordo tra Regione e Fondazione “Cattolica” per l'integrazione con l'Ospedale Cardarelli.
Si tratta di un progetto sanitario di cui nessuno ha mai letto nulla, perché nulla è mai stato reso pubblico. Il Presidente, a legislatura terminata, non è nella pienezza delle sue funzioni politiche, istituzionali e amministrative, così come non lo è il Governo nazionale, depotenziati ed in carica solo per gli affari urgenti. Con quali poteri, allora, Frattura si accinge a firmare l'accordo con una struttura sanitaria privata? Chi ha istruito gli atti? Chi ne ha deliberato l'adozione? Chi ne conosce il contenuto? Quali sono le ragioni di urgenza ed indifferibilità tali da non consentire di attendere la proclamazione del nuovo Presidente, che potrebbe anche non essere il nuovo Commissario ad acta? E i cento milioni di investimento previsti nel Decreto, sono destinati alle strutture pubbliche o all’edilizia sanitaria privata? La firma di quell’accordo sarebbe il suggello di una legislatura in cui sono state calpestate, spesso impunemente, le più elementari regole istituzionali poste a presidio del confine tra ruoli e funzioni pubbliche e interessi privati. E sarebbe anche il colpo di grazia per l’Ospedale Cardarelli, massimo presidio sanitario pubblico della regione Molise.
Il FORUM MOLISANO denuncia con forza questo ennesimo atto di prevaricazione della volontà popolare, ripetutamente espressa e manifestata; nell’imminenza del voto per il rinnovo del Governo regionale interpella con altrettanta forza tutti i Candidati alla guida del nuovo Governo regionale e chiede loro un pronunciamento chiaro ed esplicito rispetto a quanto annunciato da Paolo Di Laura Frattura.
 
Campobasso,18,04,2018
 
Per il FORUM MOLISANO PER LA DIFESA DELLA SANITA’ PUBBLICA DI QUALITA’, il Presidente: dott. Italo Testa.
 
Campobasso,18,04,2018
 
(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”