𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

"L e D" ( LAVORO E DIGNITA’): COMINCIA LA PARTITA VERA!


COMUNICATO STAMPA

Con un doppio appuntamento con la lotta, inizia la vera partita! Lunedì18 dicembre alle ore 16.00, saremo presso il palazzo della provincia di Isernia dove si terrà il Consiglio dei Sindaci e dove porteremo il nostro documento di sintesi di rivendicazione al fine di ottenere una presa di coscienza da parte dell’assise. Con le premesse di quanto asserito dal presidente Coia lo scorso giovedì, ci apprestiamo ad incassare un voto di approvazione e di sostegno da parte dei sindaci della provincia di Isernia, al documento di cui sopra.
Sarà anche l’occasione giusta per ricordare ai primi cittadini presenti e non, che la loro vicinanza sarà ancora più pregnante nel momento in cui scenderanno in piazza per sostenere le nostre lotte, le lotte dei loro amministrati che vedono da tempo un futuro nero per la mancanza di lavoro perso ormai da troppo tempo.
E il momento è quello giusto! Infatti, il secondo appuntamento, quello più importante, è proprio l’iniziativa di protesta che porteremo, come anticipato, il prossimo martedì 19 dicembre alle ore 10.00, davanti al consiglio regionale e dove chiederemo di essere ricevuti dai presidenti Cotugno e Frattura e dall’assessore Veneziale per portare alla loro attenzione le nostre richieste ed ottenerne risposte convincenti e certe.
Saremo tutti, saremo in tanti, ex ITTIERRE, ex OTI, ex Marinelli, DR Group, nucleo industriale di Pozzilli, ex Esattorie, Lavoratori in Deroga, ex GAM, ex Zuccherificio, ex Protezione Civile, insomma, tutti e tanti! Inutile sottolineare l’importanza dell’iniziativa e del momento, inutile ricordare che anche chi lavora, anzi di più, sono moralmente tenuti a supportare la lotta dei loro concittadini e corregionali alle prese con difficoltà immani. Scriviamola questa pagina di mutuo soccorso e qualcosa di nuovo ci sarà nell’aria! Specialmente quella di festa!

Il portavoce Emilio Izzo

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”