𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

DISABILITÀ NEL MOLISE: PAROLE TANTE, LEGGI FORSE, MA FONDI NIENTE!

COMUNICATO STAMPA

Il 31 ottobre 2017 alle ore 15.00, in via IV Novembre, saremo in  presidio con i disabili, le loro famiglie, le associazioni e i comitati, presso il  Consiglio regionale del Molise, perché la situazione di stallo e di mancate risposte rispetto ai fondi per la non autosufficienza, non consente un minimo di serenità ai portatori di disabilità e ai loro cari.
Oltre la disponibilità (allo stato dei fatti, apparente), oltre agli incontri da salotto e da vetrina con  l’assessore alle politiche sociali della regione Molise, il vuoto. Partendo  dalla mobilitazione delle famiglie e delle persone con disabilità tenutasi il giorno 9 giugno 2017  sotto il palazzo della giunta regionale del Molise,  si sono susseguiti  nei mesi un totale di quattro incontri (di cui 3 con gli ATS) con l’assessorato alle politiche sociali. Ai primi due incontri interlocutori, comunque utili per illustrare la situazione di forte disagio dei soggetti interessati, fece seguito il 7 luglio 2017, un terzo incontro tra istituzioni e portatori di disabilità ed il comitato Uguali!, durante il quale i soggetti interessati, presero atto che, in ASSENZA di un riscontro di spesa circostanziato ed analitico delle somme impegnate del FNA 2015 di euro 2.691.000 per il programma 01.06.2016 al 31.05.2017 e in ASSENZA di un riscontro  del grado di soddisfazione dei fruitori del fondo, era oggettivamente difficile una programmazione corretta tra assistenza diretta e assistenza indiretta, ma si raggiunse comunque l’intesa con la struttura, del riconoscimento per gli aventi diritto, che ne avevano fatto richiesta o che ne avrebbero fatto richiesta presso gli AMBITI TERRITORIALI SOCIALI di appartenenza, di un contributo economico diretto alle famiglie lasciando le economie restanti, ad appannaggio dei servizi.
Restava da dare risposte alla mancata fruizione del FNA 2015 (programmazione 01.06.2016 31.05.2017) alle persone con disabilità che non avevano potuto usufruire dei servizi  (152 portatori di invalidità), per esse, l’assessore Vittorino Facciolla,  si impegnava a reperire risorse aggiuntive al fine di compensare il mancato servizio con il riconoscimento del contributo economico. Infine, al  quarto incontro del 9 ottobre 2017, si è assistito ad una mera passerella della politica e ad un nulla di fatto, se non la constatazione da parte dell’assessore, che senza le relazioni finali da parte degli Ambiti Territoriali, non sarebbe stato possibile dare risposte certe sugli aventi diritto e su chi degli interessati avrebbe potuto accedere al contributo. C’è da sottolineare che nel tempo trascorso fino ad oggi, agli incontri si sono visti solo alcuni componenti di alcuni ambiti, mentre la maggior parte di essi hanno disertato le riunioni rendendo il lavoro praticamente vano. Alle nostre sollecitazioni per arrivare a risposte certe, l’assessore nel congedarci, ci aveva garantito che nel giro di una settimana avrebbe convocato un nuovo e decisivo tavolo tecnico alla presenza di tutti gli ambiti, cosa mai avvenuta! 
BASTA!
 Alla luce di quanto riassunto brevemente, IL COMITATO UGUALI! COMUNICA CHE SARA’ IN PRESIDIO  AL  CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE IL 31 OTTOBRE 2017 DALLE ORE 10.00, PER CHIEDERE AL CONSIGLIO REGIONALE TUTTO DI ASSUMERSI LE RESPONSABILTA’ DEL CASO E PER DARE RISPOSTE , CON ATTI CONCRETI, AI DIRITTI INCOMPRIBIBILI DELLE PERSONE CON DISABILITA’. 

Campobasso, 28 ottobre 2017
Per il Comitato:
Franca Cianchetta – Presidente
Nicola Lanza
Emilio Izzo
(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”