𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

VENERDÌ 9 GIUGNO, ANCHE L'OML A FIANCO DEI DISABILI GRAVI E I LORO FAMILIARI PER...




COMUNICATO STAMPA

IZZO E LANZA: RIPARTO DEL FONDO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA. VENERDÌ 9 GIUGNO, NOI, I DISABILI GRAVI, I LORO FAMIGLIARI, SAREMO IN VIA GENOVA PER PROTESTARE E PER CHIEDERE UN INCONTRO RISOLUTIVO ALLA GIUNTA REGIONALE.*

Saremo, con i disabili, con le loro famiglie, venerdì mattina alle ore 10.30 in via Genova a Campobasso (sotto la giunta regionale) per gridare rabbia e per ottenere un incontro. Il Governatore Frattura e l’assessore Facciolla, la Giunta Regionale nella sua interezza, hanno il dovere di farsi trovare e di dare risposte direttamente agli interessati (non a mezzo stampa) in merito al programma regionale che sceglie di impegnare solo il 20% per i caregiver (coloro che si prendono cura) delle somme stanziate dal Ministero del lavoro euro 2.691.00 (Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza 2015 – programma 01.06.2016 -31.05.2017). Chiediamo la verifica di spesa delle somme stanziate dal Ministero, chiediamo che per il giorno 9, la giunta regionale del Molise possa indicare, come gli Ambiti Territoriali Sociali si siano attivati nel gestire gli anticipi erogati in servizi per il periodo 2016/2017. Riteniamo che un diverso riparto delle somme stanziate dal Ministero possa meglio tutelare le famiglie e i portatori di disabilità gravi e molto gravi, su questo specifico punto, “programma di spesa giugno 2016 –maggio 2017 e giugno 2017- maggio 2018”, facciamo appello alle istituzioni regionali, il governatore Frattura, al fine di accogliere le richieste di una diversa programmazione di spesa già evidenziate con mozioni consiglieri, petizioni popolari, interrogazioni, atti, comunicati stampa, articoli a mezzo stampa sistematicamente ignorati.
Al fine di garantire la tutela costituzionale del diritto alla salute, così come recita l’articolo 32 della costituzione, un diritto complesso che si esplicita in una situazione di benessere psico-fisico inteso in senso ampio con cui si fa riferimento al bene “salute” che si traduce, anche, nella tutela costituzionale dell’integrità psico-fisica dei disabili gravi e gravissimi , i quali hanno diritto a vivere nella migliore condizione possibile. Chiediamo ai consiglieri regionali, ai sindaci, ai consiglieri comunali, alle associazioni, ai comitati per il NO alla riforma costituzionale, ai forum della sanità e della tutela della salute, ai singoli, di rendersi parte attiva, assicurando la loro presenza Venerdì 9 giugno alle ore 10.30 presso la sede della giunta regionale.
Nella stessa mattinata, conferenza stampa di presentazione del Comitato voluto fortemente dalle famiglie e che prenderà corpo per l’impegno deciso di una madre coraggio.

Campobasso, 5 giugno 2017

Nicola Lanza – Laboratorio Progressista

Emilio Izzo – Isernia Domani

• Il presente comunicato vale anche come comunicazione ai competenti organi di pubblica sicurezza

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”