𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

"La Gabbia dei trattati"

 
 COMUNCATO STAMPA

WTO,CAFTA,TISA,TTIP: sigle ignote all’uomo della strada, trascurate nei talk show, disertate dai giornali, se non come necessità inaggirabili perché garantiscono  “Il libero commercio.” Sigle dietro le quali esiste un formidabile potere, il progetto di una società fondata sul profitto e sul consumo, in mano alle multinazionali e a loro asservita. Sigle che designano i trattati di libero mercato: un insieme di regole e vincoli volti a blindare gli interessi più forti. “LA GABBIA DEI TRATTATI”, tracciando il quadro dei nuovi dispositivi di dominio, richiama ad un attivismo di prassi liberatrice, che tenta di ridare la parola ai cittadini e ai movimenti, e rimette al centro una democrazia, non disarmata di fronte agli interessi “mainstream”, ma conforme al bene comune. Un testo per dire che ribellarsi è giusto.
Giovedi  1°giugno presentazione del libro di Matteo Bortolon "La Gabbia dei trattati" ore 19,00 nella saletta gialla della Provincia di Isernia.
Ne discuteranno Matteo Bortolon autore del libro e collaboratore della pagina economica del quotidiano il " Manifesto".
Antonio de Lellis di Pax Cristi e dirigente di Attac Italia - Lucio Pastore del forum per la difesa della sanità pubblica Molise - Giorgio Berchiccicci - Ernesto Giannini di Alternativa Costituzionale - Salvatore Borriello di Attac Italia e del PRC ISERNIA - Fara' da Moderatoreil Giornalista Molisano PAOLO DE CHIARA -  Sarà presente il segretario Regionale del PRC Silvio Arcolesse.

Per ATTAC ITALIA
F.to Salvatore Borriello

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”