𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

“A piede libero”, da oggi, il Presidente dell’OML





Tranquilli, non sono scappato/stato liberato dalle patrie galere!


Da oggi, a distanza di cinque mesi, sono - nel senso letterale del termine - a piede libero. Il sinistro!


Da subito fisioterapia a gogò al fine di tornare ‘in sella’ alla mia amata bici e subito dopo a riafferrare i ‘bastoncini’ con i quali dal prossimo anno ‘voglio’ percorrere – con quanti vorranno unirsi a me - i Tratturi.


Ringrazio: 
- la mia volontà e il mio inconscio che mi hanno messo nelle condizioni di affrontare 'in solitaria', lo scorso dicembre, questa dura prova;
- il Professor Maurizio Catagni e la sua equipe per aver avuto ‘coraggio’ nell’accettare la sfida alla quale 'ci' siamo sottoposti;
- il Professor Gavril Abramovič Ilizarov  – che ho avuto l’onore di conoscere trent’anni addietro - inventore del rivoluzionario ‘Apparato’ che porta il suo nome;
- la mia compagna, mia madre e quanti mi hanno fatto sentire la loro vicinanza;
- Presidia, la mia gattina, per l'affetto che mi ha dimostrato in questi mesi.

Dedico questo ‘intervento’ a mio padre con l'augurio di poter lenire, almeno in parte, il dolore che ha dovuto sopportare a causa della mia patologia e che ha sempre tenuto per se.
  
F.to Il presidente dell'OML


P.S.

Grazie a "SuperMario Mandrake Mandrone" per… lo spunto fornito.

 

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”