𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

CLASS ACTION PENSIONATI INPS: RIMBORSI E RICALCOLO DELLA PENSIONE. 8 novembre a Campobasso


PENSIONATI INPS: RIMBORSI E RICALCOLO DELLA PENSIONE
CLASS ACTION PROMOSSA DAL MOVIMENTO CONSUMATORI

L’ultimo recente congresso del Movimento Consumatori ha segnato una svolta che ha portato a prendere atto delle crescenti iniquità e diseguaglianze sempre più profonde e quindi la necessità di un complessivo ripensamento del ruolo delle istituzioni nazionali e sovranazionali nell’economia. Per questo MC ha ripreso il cammino che punta al pieno riconoscimento dei diritti economici di cittadinanza. A questo nuovo corso s’ispirano le vittoriose azioni legali collettive contro banche ed istituti assicurativi scorretti per tutelare i piccoli risparmiatori.
Con questa ispirazione MC ha avviato azioni collettive per le perequazioni delle pensioni INPS e le iniziative di rimborso a favore di quanti hanno diritto.
Nel dicembre 2011, il Governo ha azzerato il meccanismo di adeguamento automatico delle pensioni al costo della vita. La Corte Costituzionale, con sentenza n.70 del 30 aprile 2015 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 25, del decreto legge 6 dicembre 2011, n.201, riconoscendo il diritto dei pensionati a una prestazione previdenziale adeguata e rivalutata per conservare il potere d’acquisto delle somme percepite. Sono interessati o pensionati che hanno percepito nel 2012 una pensione mensile superiore ad un importo netto di € 1.088,00 e per il 2013 superiore ad un importo netto di €1.117,00,con la nostra azione collettiva possono ottenere il ricalcolo della pensione e il rimborso di quanto non percepito.
Movimento Consumatori per consentire ai pensionati di far valere i propri diritti ha avviato azioni collettive e ha attivato un servizio di assistenza presso la sede o rivolgendosi agli indirizzi indicati nella locandina allegata. Martedì 8 novembre si terrà un’assemblea informativa con i pensionati presso l’aula consiliare della Provincia di Campobasso, in via Roma, con inizio alle ore 10,30. L’assemblea sarà tenuta dall’Avvocato Bruno Maizzi, Vice presidente nazionale di Movimento Consumatori e Filippo Poleggi, Presidente di MC Molise.
Movimento consumatori
(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”