𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Il Sindaco di S. Giorgio di Pesaro scrive all'OML


Spett.Le Osservatorio Molisano sulla Legalità,

sono il Dr. Antonio Sebastianelli, Sindaco del Comune di San Giorgio di Pesaro (PU).
Scrivo la presente per poter essere messo in contatto, se possibile, con il Dott. Paolo Maddalena, autore del libro “TERRITORIO, BENE COMUNE DEGLI ITALIANI”, o con qualcuno facente parte del suo staff.

Le motivazioni di detta richiesta derivano dal fatto che, nel Comune di San Giorgio di Pesaro, è stata data applicazione all’interpretazione della funzione sociale della proprietà ex art. 42 Cost. così come enucleata dal Dott. Maddalena nel suo libro.

In particolare è stato predisposto e pubblicato apposito regolamento per l’acquisizione coattiva dei beni immobili in stato di abbandono ed è già stata predisposta la mappatura di questi.

In virtù di quanto sopra, questa Amministrazione, mio tramite, vorrebbe organizzare un convegno con la partecipazione del Dott. Maddalena in qualità di relatore: il Comune di San Giorgio di Pesaro, infatti, è il primo in Italia ad aver dato, concretamente, avvio all’acquisizione coattiva dei beni immobili abbandonati al patrimonio dell’Ente Pubblico.

In attesa di cortese riscontro, porgo cordiali saluti.


Dr. Antonio SEBASTIANELLI


Gentilissimo Sindaco,
la ringraziamo della sua mail che tratta di un argomento che sta molto a cuore al Presidente Maddalena, che ha a lungo lavorato con il Sindaco De Magistris per una delibera di giunta in tal senso, che è stata poi approvata.
Saremo lieti di poter essere a San Giorgio di Pesaro, ma dovremmo painificare tale incontro a Dicembre, anche agli inizi del mese, poichè siamo impegnatissimi sul fornte della campagna referendaria per il No alla riforma costituzionale, e per la presentazione del libro "Gli inganni della finanza" che è stato scritto proprio per questa campagna.
Cordiali saluti.
 
Segreteria Prof. Paolo Maddalena

(by Nicola)




Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”