𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

RACCOLTA FIRME A S. CROCE DI MAGLIANO. COM'E' ANDATA?

 
Con un ritardo di 90 minuti sulla tabella di marcia - causato da un problema al serbatoio del nostro camper e che ha costretto il mitico prof. Cirino a fare anche rifornimenti 'volanti' - alle 10:30 siamo arrivati nella piazza di Santa Croce di Magliano.

Ad accoglierci i nostri Consiglieri 'autenticatori': Giovanni GIANFELICE, più volte primo cittadino, e il dott. Antonio MARTINO.

Dopo il caffè di rito al 'Bar Centrale', allestiti due banchetti e 'aperto' il camper per accogliere a bordo i firmatari, abbiamo avviato la raccolta firme. Alle 13:30 avevamo all'attivo 216 firme così ripartite: 72 Inceneritori, 72 trivelle, 72 quesiti costituzionali.

La magnifica giornata si é conclusa con l'invito a pranzo da parte del Consigliere GIANFELICE e della sua gentile singnora, Gianna, che ringraziamo per l'accoglienza, l'ospitalità e le tante portate preparate con cura e offerte con amore! Con l'occasione abbiamo avuto modo di conoscere anche Ilaria e la piccola Silvia che salutiamo con affetto.

Siamo certi che dagli argomenti trattati potrà nescere, a breve, una fattiva collaborazione anche tra l'OML e le tante Persone "impegnate nel sociale", colà residenti.



P.S.

1- Prima di congedarci 'Giovanni' e i suoi cari ci hanno fatto dono di due CD ('Quando la Terra trema' e la 'Pasquetta di Santa Croce') e un prodotto tipico del luogo: 'La Treccia.'
Sono questi i Molisani che amiamo e che amano il Molise!
2- Questo non lo abbiamo determinato noi! https://www.youtube.com/watch?v=ORYujNrbot0 


Comitato 'SI' blocca inceneritori MOLISE
(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”