𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

"REFERENDUM SOCIALI" L'ESEMPIO, E IL RECORD DI FIRME, DI VENAFRO E DELLE SUE "FRAZIONI"

Ieri, dopo Termoli, é stata la volta di Venafro e delle sue frazioni: Ceppagna e Vallecupa.
9.30. Il nostro camper, condotto dal socio Cirino, é arrivato in piazza Salvo D'Acquisto a Venafro. Ad accoglierci l'altro nostro socio, "Ame" (Amedeo Canale), e il Consigliere comunale Marcello Cuzzone in qualità di autenticatore.


 
Di sicuro la vicinanza del "termovalorizzatore" di Pozzili e del cementificio "Coleacem" hanno giocato un ruolo importante nella eccezionale risposta dei venafrani! In meno di 4 ore abbiamo raccolto oltre 100 firme (impresa ardua alla luce dell'ottimo lavoro svolto in precedenza dalle attiviste dell'Associazione "Mamme di Venafro" che ringraziamo per l'impegno profuso e per essere venute a salutarci).
Massiccia la risposta degli studenti delle superiori di Venafro ai quali abbiamo suggerito di informare amici e conoscenti affinché vadano a firmare il "quesito inceneritori" presso il rispettivo comune di residennza.

 
16:00. L'arrivo del camper a Cappagna, unitamente al sapiente lavoro di preparazione effettuato in precedenza dai nostri "ganci", ha portato tantissime persone ad avvicinarsi, informarsi e... firmare! Dopo soli 30 minuti più di 40 firme raccolte. Un record!

 
18:00. Ad accoglierci in quel di Vallecupa, Giovanni MATTEO che in tempi rapidissimi, dopo averci dissetati, ha coinvolto i residenti.
A fine giornata abbiamo raccolto circa 200 firme! 
Certi di non aver lasciato nulla di intentato e di aver onorato l'impegno con "Ame", la disponibilità del Consigliere Cuzzone, Giovanni Matteo e delle tante persone incontrate – che ringraziamo dal profondo del cuore – siamo ripartiti alla volta di casa!
Venerdì 3 giugno saremo a Pozzilli, dove altri amici stanno già lavorando affinché si ripeta e migliori quanto appena descritto.
Gli ultimi giorni di raccolta firme li dedicheremo alla provincia di Isernia, per supportare Federica e quanti vorranno unirsi a noi, ma non dimenticheremo gli amici di Termoli dai quali torneremo a breve con... una bellissima sorpresa!
Continuate a seguirci e ricordate che presso tutti, ma proprio tutti, i Comuni del Molise potete firmare il "quesito inceneritori" e gli altri.

"Comitato 'SI' blocca inceneritori" MOLISE

http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_1894252.pdf 

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”