𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

La (grande) Bellezza. Mettiamo in luce il castello di S. Elia a Pianisi

Riceviamo e pubblichiamo
 
 
 Il Governo ha stanziato 150 milioni di euro per recuperare i luoghi culturali dimenticati. Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica     bellezza@governo.it       un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare. 
Per questo vi chiediamo  di aiutarci, inviando una email all'indirizzo bellezza@governo.it, copiando e incollando il seguente testo:VORREI CHE IL CASTELLO DI PIANISI NEL COMUNE DI SANT’ELIA A PIANISI (PROVINCIA DI CAMPOBASSO) FOSSE MESSO COMPLETAMENTE IN LUCE, RESTAURATO E VALORIZZATO, GRAZIE ANCHE ALL’ISTITUZIONE DI UN PARCO NEL QUALE FAR INTERAGIRE LE TESTIMONIANZE ARCHEOLOGICHE CON LE RISORSE DI UN TERRITORIO A CONSOLIDATA PRODUZIONE AGRO-ALIMENTARE, CARATTERIZZATA DALL’OLIVICOLTURA, DALLA CEREALICOLTURA E DALL’ALLEVAMENTO, DA CUI SI RICAVANO PRODOTTI TIPICI E TRADIZIONALI DI ELEVATA QUALITÀ.” 
 
Più mail arrivano e più c'è la probabilità di ricevere qualche contributo. 
 
Vi ringrazio di cuore per la collaborazione che vorrete darci. 
 
Leonardo Sciannamè
Vice sindaco di Sant’Elia a Pianisi con delega all’Istruzione e alla Cultura
 
(by Nicola) 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”