𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Referendum Sociali. La "lezione" di Ivan


Alle 18:30, in piena raccolta firme per i "Referendum Sociali", é apparso nell'androne del Comune di Montagano e con fare diretto ha chiesto: "Cos'é questo?" Si riferiva al nostro cartellone.

Trattandolo alla pari gli ho fornito le dovute spiegazioni, chiesto nome, cognome, età.

Abbiamo continuato a parlare per qualche minuto e poi gli ho detto: cosa fai dei giocattoli che non usi più? Risposta: "Li butto!" L'ultimo che hai buttato? "Una pista elettrica!"

Sai che ogni giocattolo non buttato e riparato può avere una nuova vita ed essere scambiato con quello di un altro bimbo? "No! Che significa?"

Con una serie di esempi calzanti gli ho spiegato il concetto di sostenibilità ambientale (quello che mira a sottrarre materiali allo scarto e alla discarica) al fine di far passare quello pedagogico teso a responsabilizzare il bambino. 
"Significa che posso avere più giocattoli? Vado a chiamare mio padre e gli dico di firmare. Lui lavora nella discarica di Montagano!"

Pochi minuti dopo é riapparso e così si é espresso: "Non vuole firmare!"

Spiegagli con parole tue quello che hai appreso poco fa, vedrai che lo convinci!

Dieci minuti dopo é tornato con il papà, papà che ha preso l'impegno di firmare domani.
Il piccolo, grande, Ivan Mariano di anni 5 da Montagano, paese martoriato da una delle tre discariche molisane che continua ad "accogliere" rifiuti da fuori regione, mi ha fatto ri-trovare il bambino che é in me e vedere l'adulto che é in lui.

Grazie di cuore, Ivan!



Nicola Frenza



(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”