𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

AMMINISTRAZIONE E RIFIUTI: CONNUBIO PERICOLOSO!


 COMUNICATO STAMPA


Venerdì 22 Aprile c.a., alle ore 16.30, in piazza Aldo Moro nel comune di Pozzilli in provincia di Isernia, saremo presenti con una conferenza stampa – sit in per gridare tutto il nostro sdegno per l’atteggiamento di connivenza messo in atto, in spregio delle popolazioni, dall’amministrazione comunale del posto con la proprietà dell’inceneritore, produttore di morte, dell’Hera Ambiente! 
Il fronte dei cittadini sta assumendo proporzioni importanti, i momenti di lotta si susseguono incessantemente, gli incontri con i popolazioni nei vari comuni assumono sempre più i contorni di assemblee di rabbia, i medici seguono con molta preoccupazione l’evolversi dell’aumento esponenziale di malattie tumorali e non solo, esperti ed addetti ai lavori lanciano allarmi quotidiani sui pericoli ambientali derivanti dall’emissioni in atmosfera delle risultanze dell’incenerimento, insomma, un quadro triste e nefasto che non lascia spazio a fantasie o speranze di poter vedere migliorata la nostra vita e, ancor meno, quella delle future generazioni. 
Al centro dell’intera questione, ruota l’atteggiamento colpevolissimo della Regione Molise e dell’assurdo accordo preventivo con la regione Abruzzo per lo smaltimento a Pozzilli dei loro rifiuti, ma aspetto ancora più inquietante è quello che vede l’amministrazione comunale locale assolutamente d’accordo a vedere bruciate tonnellate e tonnellate di sostanze nocive nel loro centro abitato e vicino ad altri centri limitrofi. 
Venerdì diremo ancora più forte che quel contenitore di morte deve smettere di esalare malattie e di traslocare in posti più consoni. Ovviamente non ci sottraiamo a nessun confronto e, sin d’ora, invitiamo il sindaco a prendere parte alla nostra iniziativa così come estendiamo l’invito a tutti i sindaci interessati.


Isernia, 19 aprile2016                              Emilio Izzo


* Il presente comunicato vale anche come comunicazione agli organi di polizia competenti per l’ordine pubblico.

(by Nicola) 


Arrivano dodici nuovi inceneritori. Il ministero ha fretta: 'Non c'è impatto sull'ambiente"

 

http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/04/14/news/arrivano-dodici-nuovi-inceneritori-ma-per-il-ministero-non-c-e-impatto-sull-ambiente-1.260449 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”