𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

“BUS DEMOCRATICO” oggi arriva all'Assessorato ai trasporti

E ADESSO IL TAVOLO!
Lo scorso mercoledì 15 luglio 2015 alle ore 16.00, sul viadotto Ingotte al bivio S.Lucia di Ripalimosani, eravamo un bel gruppetto a protestare per avere ascolto e ragione ed ottenere diritti e sicurezza. Come si ricorderà, i lavoratori, studenti e cittadini di Ripalimosani e circondario tutto, non hanno ormai da tempo la fermata bus che li portava sui luoghi di lavoro, studio o altro in quanto soppressa dall’Anas e dalla regione perché ritenuta pericolosa. Ciò ha fatto scattare la rabbia dei cittadini che si sono riuniti in un comitato spontaneo chiamandolo “BUS DEMOCRATICO” col chiaro intento di essere considerati pari agli altri. Durante il sit in, personalmente (Emilio Izzo), chiamai l’assessore ai trasporti della regione Molise, Nagni, il quale, in tale circostanza, si impegnò dietro nostra richiesta, al fine di organizzare un tavolo di concertazione tra i soggetti interessati. Bisogna riconoscere la tempestività del politico il quale, appena il giorno successivo, aveva informato gli interessati attraverso la convocazione che si allega alla presente. Pertanto, giovedì 23 luglio, olle ore 10.00, presso l’assessorato regionale ai trasporti in via Elena 1 a Campobasso, ci si ritroverà per trovare una soluzione giusta, sicura e democratica al problema di cui trattasi.
Ripalimosani, 22 luglio 2015
PER IL COMITATO
Gianfranco Fede, Francesco Ciaramella, Michele Palermo ,Emilio Izzo
(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”