𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

"La CO.RE.A.na" di palazzo S. Giorgio... fa l'indiana!


Apprendo con molto piacere dalla stampa locale - http://www.informamolise.com/campobasso/non-mi-considero-una-politica-ma-unamministratrice-intervista-ad-emma-de-capoa-assessore-al-comune-di-campobasso/ - che l'Assessore alla Cultura del Comune capoluogo sta "portando avanti, con molta determinazione, insieme al dottor Vincenzo Musacchio, presidente di Corea Molise, un lavoro per istruire gli studenti, già dalle classi elementari, sui valori della convivenza civile. Dunque educazione alla legalità ed alla solidarietà, e conoscenza dei princìpi di democrazia e giustizia civile."
Ne sono doppiamente felice:
1- in qualità di co-fondatore della CO.RE.A. Molise;
2- per essere stato, sempre, concretamente e con lealtà vicino al presidente Musacchio (in particolare il 6 settembre 2013, ore 16:30, Sede OML).
Ciò premesso "non voglio" e "non posso" sottacere quanto segue:
l'OML, attraverso la mia persona, ha consegnato all'Assessore in questione (su richiesta dello stesso), il progetto di massima denominato "Territorio è Legalità" così articolato:
"AREA COSTITUZIONE", contenete una serie di proposte, tra le quali spicca "La Scuola di Educazione alla Convivenza Civile";
"AREA EDUCAZIONE AMBIENTALE";
"AREA EDUCAZIONE ALIMENTARE."
In pratica 7 (sette) idee progettuali!
L'incontro  terminò con le seguenti sue parole: "Chiamo io!" Queste le mie "Aspetto sue notizie!"
L
'ho incontrata in altre circostanze e, naturalmente, non ho mai chiesto nulla che potesse riguardare il progetto innanzi citato.
La "
CO.RE.A.na", forse assalita da sensi di colpa, in più di una circostanza mi ha detto "Devo chiamarti per quella faccenda!" Questa la mia risposta: "Quando vuole!"

Auguro di cuore all'Assessore alla Cultura del Comune di Campobasso di "essere CO.RE.A.na", di non fare... l'indiana e soprattutto di non prendere, se stessa in primis e, l'OML per i fondelli!

Il presidente dell'OML
Nicola Frenza

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”