𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Ente "strumentale" della Regione Molise: ARPA (M)!

Riceviamo e pubblichiamo


Con la missiva nr. 1/2015 del 15.01.2015 questa associazione chiedeva all’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale e all’Assessorato all’Ambiente delucidazioni sulla presenza dell’automezzo ARPA di rilevamento della qualità dell’aria stazionato all’interno del parcheggio della ASL di Bojano (CB). Tale richiesta, supportata dalle segnalazioni di molti soci, impensieriti dal predetto macchinario, ad oggi non ha avuto alcun riscontro, pertanto resta la preoccupazione dei soci e dei cittadini ai quali non è stato possibile dare alcuna risposta rassicurante. Siffatto atteggiamento, elusivo nei confronti di un sodalizio portatore di interessi diffusi, non è certamente dignitoso per enti pubblici, pagati con i soldi dei contribuenti. Le istituzione devono interagire con i cittadini e sono tenute a tutelare ed informare la collettività al fine di diffondere quella serenità tra i cittadini, che contribuisce ad una vita sociale tranquilla. Peraltro, i dati della predetta centralina nemmeno sono pubblicati sul sito istituzionale dell' ARPAM, così come previsto dalla legge. Ma è possibile che da oltre un decennio la nostra Associazione deve continuare a scrivere queste cose per tentare di avere un minimo di risposte? L' ARPA Molise è un Ente strumentale della Regione, e tocca agli amministratori far sì vengano rispettate non solo le leggi, ma anche i legittimi diritti dei cittadini in materia di informazione ambientale.

Bojano, 9.6.2015       IL PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FALCO

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”