𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

EOLICO E RETE, ENNESIMA BEFFA AL TERRITORIO! *

COMUNICATO STAMPA 

 

Eolico di S.Biase, Limosano e Sant’Angelo Limosano

Domani 12 febbraio 2015, alle ore 9.30, saremo ancora una volta davanti all’assessorato alle energie della regione Molise in via Colle delle Api a Campobasso e successivamente nelle stanze del medesimo assessorato, per assistere alla conferenza di servizio indetta per discutere dell’ennesimo eolico devastante previsto nei comuni di San Biase, Limosano e Sant’Angelo Limosano. Saremo lì per gridare come sempre la nostra contrarietà a questa logica perversa di attacco al suolo che, questa volta, si presenta anche con motivi nuovi e sempre più irrispettosi. Infatti, oltre a dover discutere delle autorizzazioni agli impianti di cui sopra, si dovrà anche fare i conti con il comune di Matrice e con l’attraversamento del suo territorio da parte della rete elettrica che dovrà raccogliere l’energia eventualmente prodotta dai previsti impianti eolici! Non sembri fuori luogo l’esclamativo. Non lo è. Dovrà anzi essere rafforzato poco più avanti. Infatti, come si ricorderà, chi scrive, con numerose altre associazioni e comitati, si schierò al fianco dell’attuale amministrazione comunale di Matrice quando la maggioranza che aveva retto quel comune in precedenza aveva autorizzato un impianto eolico nella terra che annovera il romanico di Santa Maria della Strada, riuscendo a scongiurare quello oscenità contro la storia e il paesaggio in quei luoghi. Adesso si ha l’ardire di chiedere in conferenza di servizio, proprio al comune di Matrice, l’attraversamento del proprio suolo per foraggiare gli impianti previsti nei comuni limitrofi!!!!! Bastano gli esclamativi per questa faccia tosta! Per noi questo atteggiamento arrogante non è accettabile e lo confermeremo con la nostra presenza e la nostra contrarietà domani mattina. Infine chiedo: assessore Facciolla, ma stiamo facendo sul serio? Continuiamo a dire una cosa e a farne un’altra? Assessore Petraroia, la lotta (finta) è già tutta alle spalle? La nostra richiesta di incontro per discutere di un piano energetico regionale a che punto è? Passata a pseudo esperti di altre realtà? E soprattutto, presidente Frattura, a quando una moratoria che sfidi il governo centrale? Troppo scomodo per i giochi politici e di potere? La scelta impone: o il potere e i giochetti, oppure i cittadini ed il territorio?

Isernia, 11 febbraio 2015
Emilio Izzo

*Il presente comunicato vale anche come comunicazione ai competenti organi di p.s.

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”