𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Prefetture Abruzzo e Molise - Interdittive Antimafia cercasi

Riceviamo e pubblichiamo

E' notizia di oggi dei 7 arresti eseguiti all'Aquila per collusioni negli appalti tra elementi dei Casalesi e Imprenditori, ma la lista delle infiltrazioni in queste regioni -   fino a qualche  tempo fa, secondo alcuni, immuni da questo fenomeno – sarà sicuramente lunga. Appare,però,evidente che  le Prefetture interessate fanno fatica ad inquadrare  il fenomeno che si sta propagando rapidamente così come dimostrano  i continui sequestri operati in questi territorii dalle DDA di Napoli e Roma. Vorremmo, a questo punto, sapere dai Prefetti quali controlli sono stati messi in atto per prevenire le infiltrazioni nella ricostruzione post terremoto sia dell'Abruzzio e prima  ancora  del  Molise, quante interdittive antimafia sono state emesse  finora dalle  Prefetture  abruzzesi e molisane al fine di prevenire che imprese malavitose, utilizzando prestanomi  con la fedina penale immacolata,si impadronissero degli appalti. Questa opera preventiva  andrebbe fatta capillarmente passando ai raggi x tutti gli appalti ed i subappalti. Il motivo della presente richiesta della  scrivente Associazione Caponnetto sta nel fatto che, a  a quanto appare, ciò non interessa ai Prefetti e ai loro inutili Comitati di Sicurezza Pubblica. E‘  oramai  visibile  da parte di  tutti  l’invasione dell’Abruzzo e del Molise da  parte di  un esercito di società, provenienti dal Casertano e Napoletano, che hanno spostato la loro residenza legale in questi territori ben sapendo della torta farcita di milioni di finanziamenti pubblici.   Signori Prefetti siamo solo noi dell’Associazione Caponnetto a vedere queste società fra le quali potrebbero annidarsi quelle della camorra?   
Che cosa avete fatto e state facendo voi per bloccare l’occupazione camorristica????????????????
 
LA SEGRETERIA 
 
(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”